La miseria riservata dal piano di rilancio governativo allo Sport suscita “qualche” dubbio sull’effettiva realizzazione o riqualificazione degli impianti sportivi Sulla pochezza degli investimenti che il PNRR prevede per lo Sport abbiamo già dedicato alcuni servizi. La politica si riempie la bocca, quasi trionfalmente, per 700 milioni di euro, più 300 per le palestre scolastiche, […] Leggi tutto
Il costo incontrollabile dell’energia può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi? da Happy Aquatics & Wellness numero 3 (maggio/giugno) Articolo utile anche per Enti Locali/Territoriali ABSTRACT Considerato il principio che regolamenta il riequilibrio economico-finanziario disciplinato a livello generale dall’art.165, c. 6, del Codice dei Contratti Pubblici, ci […] Leggi tutto
Parte prima: materiali ed acqua. Alcune scelte prevengono rischi, pur comportando investimenti che hanno ricadute molto positive costi di manutenzione, comfort e durata Un aspetto ancora poco considerato nella realizzazione delle piscine riguarda l’igiene dei materiali. Normalmente è materia fortemente connessa ai processi produttivi nel comparto agroalimentare, in stretta relazione ai vari protocolli di prevenzione […] Leggi tutto
2° Parte – segue alla pubblicazione dell’articolo di Fabrizio Bortolon del 26 gennaio scorso – sezione In Evidenza Dettaglio Nella nuova normalità c’è qualcosa che, anche tu, conosci perfettamente. Con Passione Fluida voglio portarla in evidenza e condividerla con te. Di questo tratta la seconda parte dell’articolo “La Persona nel Centro” che hai iniziato a […] Leggi tutto
Dalla Spagna, il gruppo Forus è entrato in Italia portando con sé una filosofia aziendale vincente, mix di solidità finanziaria, capacità realizzativa e gestionale che si traducono anche nell’ interpretazione dei bisogni della popolazione, per avvicinare allo sport sedentari e nuove categorie Ignacio Triana è il fondatore e il presidente di Forus, uno dei grandi […] Leggi tutto
Nord America e UK, attraverso i medici, promuovono programmi di “natura” che, come l’esercizio fisico, assicurano grandi benefici alla salute delle persone e…dell’ambiente In Italia i benefici dell’attività fisica ancora non sono formalmente riconosciuti ed, anzi, il “movimento” viene confuso con “intrattenimento”. Invece, in Canada, i medici possono ora prescrivere “la natura” come farmaco fornendo […] Leggi tutto
Ama definirsi “cittadino globale, viaggiatore felice”, sempre in viaggio fra un continente e l’altro, ma disponibile a rispondere alle nostre domande per indicare ad imprenditori e professionisti come debbano agire oggi per ritrovare quanto prima lo slancio pre-pandemia Hans Muench è sicuramente uno dei più grandi esperti del fitness mondiale, le cui opinioni possono far […] Leggi tutto
Una sentenza del TAR di Roma ribadisce che per la gestione di Impianti Sportivi prevalgono automatismi senza provvedimenti appannaggio delle ASD, ma per le SSD manca una precisa citazione, ancorchè sia intuibile un’estensione che le ricomprenda Abstract – Il TAR Roma, con la sentenza n. 12784 del 9.12.2021, precisa che la proroga di cui all’art. […] Leggi tutto
di Tullio Quagliotti, tullio@studioquagliotti.com Il successo della propria azienda è il sogno di ogni imprenditore, ma per metterlo in pratica è necessario conoscere le dinamiche che regolano i processi e attivare un monitoraggio costante Domanda: Cosa spinge un imprenditore a svegliarsi all’alba ogni giorno, festività comprese, per “alzare la serranda” della sua azienda, passarvi ore […] Leggi tutto
di Marco Tornatore, redazione@euroaquatic.it L’imprenditore che ha portato ai vertici mediatici campioni e sport in passato destinati a posizioni marginali ed oggi considerati rispettivamente testimonial insostituibili e discipline di richiamo per tante aziende e sponsor. Dalle bracciate giovanili di buon nuotatore alla guida della DAO SpA, gruppo di riferimento dei grandi campioni e per gli […] Leggi tutto
di Marco Tornatore, redazione@euroaquatic.it Le straordinarie imprese dei nostri atleti alle Paralimpiadi e alle Olimpiadi hanno emozionato una nazione, orgogliosa di cotanti successi, con puntuale corsa di politici ed istituzioni ad apparire glorificando lo sport. Un copione noto. Politici e vertici istituzionali si dimenticano con altrettanta puntualità che campioni e performance si costruiscono nelle società […] Leggi tutto
HTS, il sistema che proietta al futuro e che monitora e trasmette su un display i dati di allenamento sull’esclusiva e performante BPM Aquabike, è richiestissima negli impianti che puntano su novità di sostanza: novità che piacciono alla clientela e fanno una grande differenza nel servizio offerto. Il passaggio epocale che avvicina la digitalizzazione del training in […] Leggi tutto
Anche quest’estate i molteplici Sports Park acquatici hanno registrato il tutto esaurito con Wibit che, con il suo potere magnetico, attrae quotidianamente migliaia di visitatori in spiagge e laghi dell’intera penisola. Con Wibit gli ingressi nelle piscine, siano esse open o indoor, si moltiplicano riconquistando un pubblico ancora intimorito dalle implicazioni pandemiche. Infatti, se il must di Wibit è […] Leggi tutto
Dopo la Romania anche UK interviene, pur limitatamente alle palestre a gestione pubblica, per l’abolizione dell’IVA; in Italia ne parliamo da anni ma con risultati abbastanza insoddisfacenti Da noi si dibatte in modo sterile su defiscalizzazione delle spese sostenute sulla pratica sportiva e di iva agevolata per il settore sportivo, ma risultati convincenti, dopo anni […] Leggi tutto
La grande multinazionale delle piscine vede incrementare dell’1% la partecipazione del fondo americano e rinnova il suo impegno ad essere il partner tecnico dei grandi eventi natatori nel mondo BlackRock, gestore americano di fondi di investimento, ha aumentato al 6% la sua partecipazione in Fluidra ovvero un punto in percentuale in più della quota detenuta in precedenza: […] Leggi tutto
Si inizia il 1° giugno con gli Stati Generali del Fitness e con la sessione Life Fitness guidata da Newell e Cognonato, per proseguire con il “doppio” Convegno ANIF e quello di Sport e Salute in collaborazione con CIWAS e ASI; i workshop MIA24 in collaborazione con Wbox Pur con diverse riserve da parte delle […] Leggi tutto
La società iberica sbarca in Italia con un project financing da 16 milioni di euro: stanno rapidamente cambiando i protagonisti gestionali e di servizio dei settori piscina e palestra L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND redazione@wbox.it L’ascesa dei nuovi player del mercato gestionale nei settori piscina e fitness Si parlava da tempo del probabile ingresso di una delle […] Leggi tutto
L’Italia è protagonista dello sportsystem europeo (e non solo), grazie al saldo positivo della bilancia commerciale di prodotti sportivi: nessun altro paese continentale è capace di tanto Assosport, legata a Confindustria, oltre ad essere il riferimento per tutte le aziende che operano nel comparto sportivo (attrezzature e articolo sportivo in particolare), si sta sempre più […] Leggi tutto
Dopo le parole di Abodi, Malagò e di diverse rappresentanze del comparto sportivo, l’orientamento a dilatare nel tempo gli effetti della norma sulle società sportive sta diventando una priorità per molti, anche per la politica Abbiamo già riportato le parole del Ministro dello Sport e del Presidente del CONI, ambedue preoccupati dei costi della riforma […] Leggi tutto
Nel mondo istituzioni ed enti sono attivi tutto l’anno nella sensibilizzazione sui pericoli dell’acqua, mentre da noi gli organismi preposti latitano e l’unica iniziativa è molto privata, ancorchè fondamentale e utile Con un comunicato inviato alla nostra redazione, Assopiscine annuncia che sulle reti Sky, Mediaset, La7, RAI partirà la “tradizionale” campagna educativa e anti annegamento […] Leggi tutto
La riforma è il tema del momento che a RiminiWellness sarà al centro dei dibattiti: le parole del presidente del CONI che parla anche della giustizia sportiva Recuperiamo le parole riportate da Diritto e Sport (ItaliaOggi) via social che mettono in evidenza la posizione del presidente del CONI, Giovanni Malagò, su una Riforma che dopo […] Leggi tutto
Il Tribunale di Frosinone il 17 maggio ha dato immediata applicabilità alla clausola di salvaguardia prevista dalla Riforma del Lavoro Sportivo: un principio che è auspicabile continui ad essere considerato, a tutela delle ASD/SSD in caso di contestazioni per il periodo pregresso beatrice.masserini@studiocassinis.com Il 1° luglio 2023 la riforma del lavoro sportivo uscirà dal limbo […] Leggi tutto
Sono i dati che fornisce l’Osservatorio Banca Ifis, che ormai è un riferimento istituzionale e per i media. Ma alcuni numeri non convincono e forse andranno ripresi in esame nei report a venire Ormai è un appuntamento atteso quello della comunicazione dei dati raccolti dall’Osservatorio di Banca Ifis sullo sport inteso anche come comparto economico, […] Leggi tutto