La miseria riservata dal piano di rilancio governativo allo Sport suscita “qualche” dubbio sull’effettiva realizzazione o riqualificazione degli impianti sportivi Sulla pochezza degli investimenti che il PNRR prevede per lo Sport abbiamo già dedicato alcuni servizi. La politica si riempie la bocca, quasi trionfalmente, per 700 milioni di euro, più 300 per le palestre scolastiche, […] Leggi tutto
Il costo incontrollabile dell’energia può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi? da Happy Aquatics & Wellness numero 3 (maggio/giugno) Articolo utile anche per Enti Locali/Territoriali ABSTRACT Considerato il principio che regolamenta il riequilibrio economico-finanziario disciplinato a livello generale dall’art.165, c. 6, del Codice dei Contratti Pubblici, ci […] Leggi tutto
Parte prima: materiali ed acqua. Alcune scelte prevengono rischi, pur comportando investimenti che hanno ricadute molto positive costi di manutenzione, comfort e durata Un aspetto ancora poco considerato nella realizzazione delle piscine riguarda l’igiene dei materiali. Normalmente è materia fortemente connessa ai processi produttivi nel comparto agroalimentare, in stretta relazione ai vari protocolli di prevenzione […] Leggi tutto
2° Parte – segue alla pubblicazione dell’articolo di Fabrizio Bortolon del 26 gennaio scorso – sezione In Evidenza Dettaglio Nella nuova normalità c’è qualcosa che, anche tu, conosci perfettamente. Con Passione Fluida voglio portarla in evidenza e condividerla con te. Di questo tratta la seconda parte dell’articolo “La Persona nel Centro” che hai iniziato a […] Leggi tutto
Dalla Spagna, il gruppo Forus è entrato in Italia portando con sé una filosofia aziendale vincente, mix di solidità finanziaria, capacità realizzativa e gestionale che si traducono anche nell’ interpretazione dei bisogni della popolazione, per avvicinare allo sport sedentari e nuove categorie Ignacio Triana è il fondatore e il presidente di Forus, uno dei grandi […] Leggi tutto
Nord America e UK, attraverso i medici, promuovono programmi di “natura” che, come l’esercizio fisico, assicurano grandi benefici alla salute delle persone e…dell’ambiente In Italia i benefici dell’attività fisica ancora non sono formalmente riconosciuti ed, anzi, il “movimento” viene confuso con “intrattenimento”. Invece, in Canada, i medici possono ora prescrivere “la natura” come farmaco fornendo […] Leggi tutto
Ama definirsi “cittadino globale, viaggiatore felice”, sempre in viaggio fra un continente e l’altro, ma disponibile a rispondere alle nostre domande per indicare ad imprenditori e professionisti come debbano agire oggi per ritrovare quanto prima lo slancio pre-pandemia Hans Muench è sicuramente uno dei più grandi esperti del fitness mondiale, le cui opinioni possono far […] Leggi tutto
Una sentenza del TAR di Roma ribadisce che per la gestione di Impianti Sportivi prevalgono automatismi senza provvedimenti appannaggio delle ASD, ma per le SSD manca una precisa citazione, ancorchè sia intuibile un’estensione che le ricomprenda Abstract – Il TAR Roma, con la sentenza n. 12784 del 9.12.2021, precisa che la proroga di cui all’art. […] Leggi tutto
di Tullio Quagliotti, tullio@studioquagliotti.com Il successo della propria azienda è il sogno di ogni imprenditore, ma per metterlo in pratica è necessario conoscere le dinamiche che regolano i processi e attivare un monitoraggio costante Domanda: Cosa spinge un imprenditore a svegliarsi all’alba ogni giorno, festività comprese, per “alzare la serranda” della sua azienda, passarvi ore […] Leggi tutto
di Marco Tornatore, redazione@euroaquatic.it L’imprenditore che ha portato ai vertici mediatici campioni e sport in passato destinati a posizioni marginali ed oggi considerati rispettivamente testimonial insostituibili e discipline di richiamo per tante aziende e sponsor. Dalle bracciate giovanili di buon nuotatore alla guida della DAO SpA, gruppo di riferimento dei grandi campioni e per gli […] Leggi tutto
di Marco Tornatore, redazione@euroaquatic.it Le straordinarie imprese dei nostri atleti alle Paralimpiadi e alle Olimpiadi hanno emozionato una nazione, orgogliosa di cotanti successi, con puntuale corsa di politici ed istituzioni ad apparire glorificando lo sport. Un copione noto. Politici e vertici istituzionali si dimenticano con altrettanta puntualità che campioni e performance si costruiscono nelle società […] Leggi tutto
HTS, il sistema che proietta al futuro e che monitora e trasmette su un display i dati di allenamento sull’esclusiva e performante BPM Aquabike, è richiestissima negli impianti che puntano su novità di sostanza: novità che piacciono alla clientela e fanno una grande differenza nel servizio offerto. Il passaggio epocale che avvicina la digitalizzazione del training in […] Leggi tutto
Anche quest’estate i molteplici Sports Park acquatici hanno registrato il tutto esaurito con Wibit che, con il suo potere magnetico, attrae quotidianamente migliaia di visitatori in spiagge e laghi dell’intera penisola. Con Wibit gli ingressi nelle piscine, siano esse open o indoor, si moltiplicano riconquistando un pubblico ancora intimorito dalle implicazioni pandemiche. Infatti, se il must di Wibit è […] Leggi tutto
Un’industria destinata a crescere molto nel prossimo biennio e che incide sul PIL mondiale per oltre 90 miliardi di dollari con un peso rilevante dei tassi di penetrazione fra i consumatori di paesi come Svezia, USA, UK e Australia L’ultimo rapporto Deloitte, pubblicato dalla Global Health & Fitness Alliance (GHFA), in collaborazione con l’Ihrsa, dice […] Leggi tutto
Con la siccità arrivano segnali preoccupanti per l’erogazione dell’acqua nelle piscine, considerate quindi ancora una volta non essenziali e perdendo di vista il loro altissimo valore sociale, educativo, preventivo, sanitario, culturale, senza dimenticare che sono la sede di allenamento dei campionissimi del nuoto L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Gli sport acquatici stanno vivendo importanti e storici […] Leggi tutto
Non essere società di capitali non aiuta ad ottenere i legittimi aiuti bancari: un deficit di sistema condiziona il nostro settore, mentre in Spagna società come Supera ottengono finanziamenti per 15 milioni di euro e più La crisi pandemica fra piscine e fitness ha già mietuto troppe vittime in Italia, nel senso che molte società, […] Leggi tutto
La duemilionesima abbonata alla catena low cost americana si è iscritta in un club di Norwark (Connecticut), ottenendo a sorpresa un premio di 2000 dollari Crunch Fitness conferma la sua crescita, raggiungendo quota due milioni di iscritti. Un nuovo primato per la catena regina del low cost di alto valore e a prezzo basso. In […] Leggi tutto
Uno statunitense su cinque ha frequentato la palestra nel 2021: un dato in ulteriore crescita nonostante la crisi pandemica e le restrizioni imposte in alcuni stati In Italia, nonostante il numero spropositato di palestre (più di 7.500), nel 2019 solo un italiano su dodici andava in palestra. Negli USA, oggi, ben uno su cinque: a […] Leggi tutto
Come è consuetudine, lo Studio Cassinis, sotto l’egida di Beatrice Masserini, aggiorna su disposizioni normative e novità che riguardano il nostro comparto: il focus sul Bonus Sport e sulle fasi successive per la presentazione della domanda In redazione riceviamo quanto, periodicamente, Beatrice Masserini con Studio Cassinis invia a diversi operatori sportivi, per aggiornare offrendo un […] Leggi tutto
Commentare le imprese dei nostri azzurri potrebbe far cadere in considerazioni scontate e banali che ritroviamo in tanti articoli in questi giorni. Non sono certo banali le parole di chi ha meriti tecnici e alte competenze internazionali Sono in prima linea non solo sul fronte tecnico, ma anche per la parte manageriale e gestionale, le […] Leggi tutto
Obiettivo della partnership: costruire le piscine da surf del futuro, puntando su affidabilità e impianti duraturi E’ un trend di successo quello delle vasche da surf e Myrtha, protagonista internazionale di tutto quanto è declinabile in acqua, si tuffa in questa nuova promettente sfida. Comunicato Stampa di Myrtha Pools: È nata una nuova partnership per […] Leggi tutto
Si pensava ad un post Pellegrini problematico per il nuoto azzurro: tre squilli storici di Martinenghi (atteso), di Ceccon (sorprendente) e della Pilato (ritrovata), elevano il nuoto italiano a scuola mondiale. Con molti meriti di società, piscine e palestre dove questi ed altri atleti si allenano Mentre tante piscine stentano a sopravvivere, dimenticate da enti […] Leggi tutto
Le piscine saranno installate sul sito iconico del Foro Italico; una delle vasche sarà di 31 x 21 x 3 metri per il nuoto sincronizzato e l’altra di 17 x 17 x 6 metri per la competizione di tuffi alti, dove saranno messe in atto tavole ad altezza 20 e 27 metri Fluidra, leader mondiale […] Leggi tutto