Il 2021, anno in cui Fluidra è entrata in Ibex35 (benchmark selettivo del mercato azionario spagnolo riservato alle 35 migliori imprese quotate), ha dato una spinta vigorosa alla crescita della società iberica, tale da proiettarla nel 2022 ad una leadership rafforzata in Europa e negli USA. Il bilancio del 2021 indica un aumento dei ricavi di circa il 45% anche se per i dati di fine anno sarà necessario attendere. Già a settembre Fluidra registrava un fatturato di 1.704 milioni di euro, pari a + 49% rispetto allo stesso periodo del 2020 (lo scorso anno chiuse con un +8,8% rispetto al 2019, decuplicando gli utili).

Tre i fattori decisivi per questa perfomance: scelte e dinamiche nel corso della pandemia, la fusione con Zodiac negli USA e le recenti acquisizioni effettuate. Risultati impressionanti nonostante la carenza di materie prima e le difficoltà di approvvigionamento, superate grazie ad un investimento extra del 25% (una ventina di milioni di euro) nella produzione. In attesa del bilancio 2021 definitivo, depongono ampiamente a favore di Fluidra questi significativi dati: crescita del 10% nella divisione piscina (ricavi per 1.400 milioni di euro circa), con 30.000 piscine realizzate nel mondo (+5,2% rispetto al 2020).

Notizia adattata dalla Redazione, fonte Palco23