La miseria riservata dal piano di rilancio governativo allo Sport suscita “qualche” dubbio sull’effettiva realizzazione o riqualificazione degli impianti sportivi Sulla pochezza degli investimenti che il PNRR prevede per lo Sport abbiamo già dedicato alcuni servizi. La politica si riempie la bocca, quasi trionfalmente, per 700 milioni di euro, più 300 per le palestre scolastiche, […] Leggi tutto
Il costo incontrollabile dell’energia può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi? da Happy Aquatics & Wellness numero 3 (maggio/giugno) Articolo utile anche per Enti Locali/Territoriali ABSTRACT Considerato il principio che regolamenta il riequilibrio economico-finanziario disciplinato a livello generale dall’art.165, c. 6, del Codice dei Contratti Pubblici, ci […] Leggi tutto
Parte prima: materiali ed acqua. Alcune scelte prevengono rischi, pur comportando investimenti che hanno ricadute molto positive costi di manutenzione, comfort e durata Un aspetto ancora poco considerato nella realizzazione delle piscine riguarda l’igiene dei materiali. Normalmente è materia fortemente connessa ai processi produttivi nel comparto agroalimentare, in stretta relazione ai vari protocolli di prevenzione […] Leggi tutto
2° Parte – segue alla pubblicazione dell’articolo di Fabrizio Bortolon del 26 gennaio scorso – sezione In Evidenza Dettaglio Nella nuova normalità c’è qualcosa che, anche tu, conosci perfettamente. Con Passione Fluida voglio portarla in evidenza e condividerla con te. Di questo tratta la seconda parte dell’articolo “La Persona nel Centro” che hai iniziato a […] Leggi tutto
Dalla Spagna, il gruppo Forus è entrato in Italia portando con sé una filosofia aziendale vincente, mix di solidità finanziaria, capacità realizzativa e gestionale che si traducono anche nell’ interpretazione dei bisogni della popolazione, per avvicinare allo sport sedentari e nuove categorie Ignacio Triana è il fondatore e il presidente di Forus, uno dei grandi […] Leggi tutto
Nord America e UK, attraverso i medici, promuovono programmi di “natura” che, come l’esercizio fisico, assicurano grandi benefici alla salute delle persone e…dell’ambiente In Italia i benefici dell’attività fisica ancora non sono formalmente riconosciuti ed, anzi, il “movimento” viene confuso con “intrattenimento”. Invece, in Canada, i medici possono ora prescrivere “la natura” come farmaco fornendo […] Leggi tutto
Ama definirsi “cittadino globale, viaggiatore felice”, sempre in viaggio fra un continente e l’altro, ma disponibile a rispondere alle nostre domande per indicare ad imprenditori e professionisti come debbano agire oggi per ritrovare quanto prima lo slancio pre-pandemia Hans Muench è sicuramente uno dei più grandi esperti del fitness mondiale, le cui opinioni possono far […] Leggi tutto
Una sentenza del TAR di Roma ribadisce che per la gestione di Impianti Sportivi prevalgono automatismi senza provvedimenti appannaggio delle ASD, ma per le SSD manca una precisa citazione, ancorchè sia intuibile un’estensione che le ricomprenda Abstract – Il TAR Roma, con la sentenza n. 12784 del 9.12.2021, precisa che la proroga di cui all’art. […] Leggi tutto
di Tullio Quagliotti, tullio@studioquagliotti.com Il successo della propria azienda è il sogno di ogni imprenditore, ma per metterlo in pratica è necessario conoscere le dinamiche che regolano i processi e attivare un monitoraggio costante Domanda: Cosa spinge un imprenditore a svegliarsi all’alba ogni giorno, festività comprese, per “alzare la serranda” della sua azienda, passarvi ore […] Leggi tutto
di Marco Tornatore, redazione@euroaquatic.it L’imprenditore che ha portato ai vertici mediatici campioni e sport in passato destinati a posizioni marginali ed oggi considerati rispettivamente testimonial insostituibili e discipline di richiamo per tante aziende e sponsor. Dalle bracciate giovanili di buon nuotatore alla guida della DAO SpA, gruppo di riferimento dei grandi campioni e per gli […] Leggi tutto
di Marco Tornatore, redazione@euroaquatic.it Le straordinarie imprese dei nostri atleti alle Paralimpiadi e alle Olimpiadi hanno emozionato una nazione, orgogliosa di cotanti successi, con puntuale corsa di politici ed istituzioni ad apparire glorificando lo sport. Un copione noto. Politici e vertici istituzionali si dimenticano con altrettanta puntualità che campioni e performance si costruiscono nelle società […] Leggi tutto
HTS, il sistema che proietta al futuro e che monitora e trasmette su un display i dati di allenamento sull’esclusiva e performante BPM Aquabike, è richiestissima negli impianti che puntano su novità di sostanza: novità che piacciono alla clientela e fanno una grande differenza nel servizio offerto. Il passaggio epocale che avvicina la digitalizzazione del training in […] Leggi tutto
Anche quest’estate i molteplici Sports Park acquatici hanno registrato il tutto esaurito con Wibit che, con il suo potere magnetico, attrae quotidianamente migliaia di visitatori in spiagge e laghi dell’intera penisola. Con Wibit gli ingressi nelle piscine, siano esse open o indoor, si moltiplicano riconquistando un pubblico ancora intimorito dalle implicazioni pandemiche. Infatti, se il must di Wibit è […] Leggi tutto
Prosegue la corsa del mercato globale del fitness verso traguardi rilevanti, con alcuni grandi gruppi che si distinguono per risultati ed iniziative Da Wbox aggiorniamo con regolarità su quanto stanno sviluppando i maggiori player planetari, finanche operatori e gruppi che in Europa, arrivando pure all’ Italia, si stagliano per crescita ed iniziative significative. Il fitness […] Leggi tutto
Con la nuova stagione 2023-24 appare più concreta la speranza di futuro per i gestori di centri natatori pubblici, gravemente penalizzati dagli eventi dell’ultimo triennio Questo articolo è stato pubblicato su HA Pool Construction di novembre-dicembre 2023 campara@csssport.com Nel periodo antecedente l’emergenza Covid si riscontravano già situazioni gestionali insostenibili, o al limite della sostenibilità, con […] Leggi tutto
Per il quarto mercato mondiale della piscina che conta 1,3 milioni di vasche residenziali contro meno di 700.000 in Italia, il 2023 si chiuderà con un volume d’affari di 1,5 miliardi euro La Spagna, nonostante il 17% in meno di popolazione rispetto a noi, sovrasta l’Italia come mercato della piscina. Nel segmento residenziale è oltre […] Leggi tutto
Le scelte progettuali e ambientali errate espongono molte piscine a rischi che un aggiornamento culturale sull’acqua e sull’ambiente aiuterebbe ad evitare, prevenendo disastri e danni per il nostro comparto gurnari@benaquam.com Esiste un grande pericolo, culturale e generale: l’assuefazione. Ci stiamo abituando anche ad eventi drammatici, a volte tragici, come le alluvioni. Siamo indifferenti alle periodiche […] Leggi tutto
La nuova ricerca di Forbes Health mette in evidenza che fra i propositi degli americani fitness, salute mentale e perdita di peso sono fra le top five Certi studi magari non sono così attendibili, ma se il promotore è Forbes e se le priorità convergono tutte su scelte volte a migliorare forma fisica e mentale […] Leggi tutto
La piscina pubblica è in forte ripresa ma, fra riforma dello sport confusa e da correggere e la poca sensibilità generale ed attenzione alla sicurezza, servono interventi urgenti e definitivi Questo articolo è stato pubblicato su HA Pool Construction di novembre-dicembre 2023 info@wbox.it Dopo quasi tre anni di vacche grasse, la piscina residenziale rallenta parecchio, […] Leggi tutto
È tema centrale per il fitness e il comparto sportivo, puntando su servizi ed ambienti dedicati alla popolazione numericamente prevalente che potrà affollare palestre e piscine. L’esempio del colosso americano LIFE TIME, catena del fitness americana che si distingue per il posizionamento premium/lusso e per le rilevanti dimensioni dei suoi impianti, dotati sempre di ampie […] Leggi tutto
Un’attività cosiddetta fun perché mai deve trascurare le basi tecniche specifiche dell’esercizio in acqua? Un’abitudine di diversi trainer che non porta più gente in piscina ma, al contrario, l’allontana Non si capisce perché l’attività fun in piscina possa comportare trascuratezze dei fondamenti tecnici, ineludibili per il professionista preparato, soprattutto in un ambiente così particolare come […] Leggi tutto
Un completo approfondimento su adempimenti e scadenze posticipate da osservare; slittano infatti anche i versamenti sui compensi da luglio a ottobre 2023 beatrice.masserini@studiocassinis.com Nei giorni scorsi avevamo già anticipato sommariamente i posticipi di alcune scadenze e le osservanze o adempimenti da rispettare. A fare esaustiva chiarezza, interviene una delle più note esperte, la dottoressa Beatrice […] Leggi tutto
A beneficiare dei proventi agevolati dal Credito Sportivo sono in primis i Comuni (60%) e, a seguire, le PMI (14%): significativo il beneficio a favore dei costi della sanità nazionale I numeri sembrano elevati, ma per un effetto più allargato ed incisivo, che passerebbe anche da modernizzazione e da nuove realizzazioni di impianti sportivi, i […] Leggi tutto