in

Abodi, la sua alta competenza e le giuste parole al convegno ANIF

Andrea Abodi si è ancora una volta distinto nel corso del Convegno ANIF del 28 ottobre ph ANSA

Salute, ma soprattutto Prevenzione, sono gli obiettivi perseguibili attraverso lo sport: lo ha rimarcato il Ministro dello Sport lo scorso 28 ottobre

Potremmo dire, finalmente un Ministro dello Sport all’altezza del ruolo e dei compiti che deve affrontare. Quantomeno, anche per chi non lo apprezzasse, è una sorta di gigante rispetto a chi lo ha preceduto negli ultimi 6 anni, a partire dal già inadeguato Lotti che contribuì sì al varo della prima legge dello sport poi azzerata, ma per meriti sicuramente non suoi, bensì della paladina dello Sport, l’attuale senatrice Daniela Sbrollini.

Abodi lo sport lo conosce, lo ha governato in diversi ambiti (calcio serie B, Istituto del Credito Sportivo) e si pone sempre nella giusta maniera di fronte a problemi sistemici e in prospettiva collegabili al comparto sportivo.

È stato così anche nell’ultima occasione pubblica dove si è distinto ulteriormente per il suo intervento (in presenza e non collegato online come usano spesso fare i politici quando si tratta di sport), nel corso della pregevole nuova iniziativa ANIF con fucus su Movimento per la Salute ed in particolare sulla Prescrizione dello Sport come Farmaco.

Un contributo apprezzato da tutti, in primis da Giampaolo Duregon, presidente ANIF che, oltre ad aver illustrato il progetto MpS e il percorso che oggi sarebbe maturo per essere accolto da istituzioni e medici, ha fatto gli onori di casa nel corso del convegno tenutosi presso l’Auditorium del Ministero della Salute. Anche Assosport. nella sua newsletter settimanale. ha messo in rilievo il brillante intervento del Ministro Andrea Abodi:

Giampaolo Duregon e Andrea Abodi al convegno del 28 ottobre – ph ANIF

ABODI AL CONVEGNO ANIF: “LO SPORT CONTRIBUISCE ALLA QUALITA’ DELLA VITA”

Movimento per la Salute: La prescrizione dell’esercizio fisico strutturato come farmaco”, questo il titolo scelto per il convegno organizzato da Anif presso l’Auditorium del Ministero della Salute di Roma, lo scorso 28 ottobre. Un’occasione per disegnare un nuovo futuro partendo dagli effetti benefici dell’attività fisica e sportiva.

All’evento hanno preso parte: Giampaolo Duregon, presidente Anif EuroWellness, il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana Maurizio Casasco e Silvestro Scotti, segretario nazionale Fimmg (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).

“L’obiettivo – ha dichiarato Abodi – è quello di contribuire alla qualità della vita delle persone. Vogliamo arrivare alla prescrivibilità dell’attività fisica e motoria. Lo sport è un contribuente della qualità della vita, ma soprattutto una difesa immunitaria sia individuale che collettiva”. Parole che riflettono la necessità di un’opera di alfabetizzazione motoria diretta ai bambini e alle loro famiglie. L’Italia, infatti, è ai piedi del podio europeo per quanto riguarda la sedentarietà: l’Osservatorio Valore Sport ne ha quantificato in 3,8 miliardi di euro il costo sanitario annuo.

GUARDA IL VIDEO

Scritto da redazione