in ,

ACCORDO POLITECNICO DI MILANO – CONI

Intesa fra le due Istituzioni per la crescita della ricerca in materia di Impiantistica Sportiva

Il Politecnico di Milano e il CONI hanno firmato un accordo quadro per la formazione di studenti e laureati e lo svolgimento di attività di ricerca nel settore dell’impiantistica sportiva.

Un ulteriore attestazione del valore del Politecnico che si distingue anche per il Master sulle Infrastrutture Sportive, giunto ormai al quinto anno, con una sezione dedicata anche alle piscine. La nuova collaborazione, sancita l’11 di gennaio, prevede la promozione di iniziative formative e percorsi di apprendimento che consentano a studenti e laureati di ampliare le proprie conoscenze relative alla realizzazione e alla gestione di infrastrutture sportive, anche grazie allo svolgimento di esercitazioni di laboratorio, progetti ed elaborati di laurea.

Questo accordo segue all’intesa fra Politecnico e CONI Servizi dello scorso ottobre relativamente al Master di II livello in “Progettazione, Costruzione, Gestione delle Infrastrutture Sportive” (PCGdIS), diretto dal Prof. Emilio Faroldi e che coinvolge diverse istituzioni sportive, fra cui Federazione Italiana Giuoco Calcio, Istituto per il Credito Sportivo, Lega Serie A oltre a CONI Servizi.

Grazie all’accordo più recente sarà possibile condurre studi e ricerche finalizzati all’innovazione tecnologica del settore e saranno erogati corsi per l’aggiornamento professionale degli operatori del CONI.

All’evento per la firma hanno partecipato Giovanni Malagò, Presidente del CONI, da sempre attento e sensibile al problema degli impianti, Ferruccio Resta, Rettore del Politecnico, Emilio Faroldi, Responsabile Scientifico dell’accordo per il Politecnico, e Francesco Calvetti, Delegato del Rettore per le Attività Sportive.

Per saperne di più e per scoprire il percorso del Master in Progettazione e Gestione https://www.som.polimi.it/course/master/mdmsi-master-in-design-and-management-of-sport-infrastructure/

Scritto da redazione