Le indicazioni della Dott.ssa Beatrice Masserini – Studio Cassinis per il settore Sport
12 gennaio 2022 – Il D.L. n. 229, pubblicato in G.U. n. 309 del 30.12.2021, prevede che dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza, per tutti coloro che, dai 12 anni compiuti, devono accedere ad impianti di risalita, piscine, centri natatori, spogliatoi, docce, per praticare sport di squadra e di contatto sia al chiuso sia all’aperto, l’accesso è consentito solamente a chi è in possesso di Green Pass Rafforzato, rilasciato per:
- vaccinazione (prima dose al rilascio del QRcode dopo circa 15 giorni, seconda e terza dose)
- attestato di guarigione da covid-19.
Per chi è in possesso dell’esenzione da vaccino, certificata e rilasciata secondo le indicazioni del ministero della salute, l’accesso è consentito solo con tampone negativo con validità 48 ore.
Rimane invariata la procedura di controllo per l’accesso ai centri sportivi:
- controllo green pass rafforzato (anche per chi è in possesso di attestato di guarigione o di esenzione dal vaccino, dovrà essere esibita la documentazione)
- controllo temperatura
- accesso con mascherina (che deve essere sempre indossata: nei corridoi, negli spogliatoi, in palestra e può essere tolta solamente quando si stanno svolgendo esercizi sportivi).
Vista la particolare situazione sanitaria, si consiglia di indossare mascherine di tipo ffp2 e si raccomanda di sanificare sempre ogni attrezzo, dopo averlo utilizzato.
Per quanto riguarda il settore sportivo, Vi invitiamo a leggere tutte le FAQ, attualmente aggiornate al 10 gennaio 2022, pubblicate sul link del Dipartimento dello Sport: www.sport.governo.it/emergenza-covid-19-faq

