in , ,

ANIF: Bonus Attività Fisica Adattata

Bonus Attività Fisica Adattata: un aiuto a chi pratica sport ph Asl Napoli

Interessante nota emessa dalla Segreteria di ANIF sul contenuto del decreto del MEF, con riferimento al credito d’imposta per spese per l’attività fisica

Riceviamo indirettamente un testo diffuso ieri in serata dall’attentissima ANIF che in materia e come servizio ai soci e alle società sportive si distingue puntualmente. Un segnale positivo per lo sport e per chi pratica l’attività fisica.

Questo quanto riportato nella nota diffusa da ANIF

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che definisce le modalità di attuazione del credito di imposta per le spese per attività fisica adattata (A.F.A.) introdotto dalla legge di bilancio 2022 (legge 234 del 2021 art.1 comma 737).

Il bonus conta su risorse complessive per il 2022 pari a1,5 milioni di euro.

Nel decreto MEF viene stabilito che il credito di imposta:

• spetta alle persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate per lo svolgimento di attività fisica adattata i cui all’articolo 2, comma 1, lettera e), D.Lgs. n. 36/2021;

è utilizzabile nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel quale sono state sostenute le spese agevolabili, in diminuzione delle imposte dovute; l’eventuale ammontare del credito d’imposta non utilizzato potrà essere fruito nei periodi di imposta successivi;

non è cumulabile con altre agevolazioni di natura fiscale aventi ad oggetto le medesime spese.

La percentuale del credito di imposta sarà definita dall’Agenzia delle Entrate, sulla base del rapporto tra l’ammontare delle risorse stanziate e l’ammontare complessivo delle spese agevolabili indicate nelle istanze.

Per le modalità e i termini di presentazione, l’Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto emanare un provvedimento entro 90 giorni, quindi entro il 15 settembre 2022. Ad oggi, il provvedimento non risulta essere emesso.

Procederemo a contattare l’Agenzia delle Entrate per le informazioni a riguardo.

Scritto da redazione