in ,

ANIF e Movimento per la Salute: un convegno di prestigio presso il Ministero della Salute (Roma, 27 ottobre)

Un convegno i cui contenuti ed obiettivi sono fondamentali per il nostro settore e per l'Italia

Il convegno di fine mese si svolgerà in un contesto istituzionale riprendendo un percorso avviato dall’Associazione più di un lustro fa, auspicando oggi i tempi siano maturi per raggiungere gli obiettivi attesi

Sicuramente ANIF, per tutto il settore, è una fucina di rilevanti iniziative convegnistiche su temi di scottante attualità e sempre molto interessanti per palestre, piscine e centri sportivi.

Quello che viene annunciato in questa circostanza, è l’appuntamento in una sede istituzionale di peso (Ministero della Salute) con un novero di relatori la cui caratura è una garanzia in merito a contenuti e conclusioni che emergeranno: l’obiettivo è quello di fare in modo che l’esercizio fisico venga prescitto dai medici in chiave preventiva o curativa.

Pur se a numero molto limitato (è possibile registrarsi in calce alla comunicazione di ANIF stessa), questo nuovo convegno sta suscitando grande interesse fra gli addetti a lavori, con la speranza che il progetto varato anni fa da ANIF possa oggi essere meglio compreso da Istituzioni, Politica e categoria dei Medici.

MOVIMENTO PER LA SALUTE: finalmente un tavolo di lavoro con in campo tutti gli attori necessari per stilare un protocollo di intesa affinché si possa concretizzare al più presto la prescrizione del “farmaco esercizio fisico”.

27 Ottobre, dalle 10.30 alle 13.30, presso il Ministero della Salute
Convegno
“Movimento per la Salute – La prescrizione dell’esercizio fisico strutturato come farmaco” Collaborazione strategica tra medici di famiglia, medici sportivi, pediatri, specialisti, chinesiologi e Centri Sportivi.

Relatori

– Giampaolo Duregon – Presidente ANIF EuroWellness
– Orazio Schillaci – Ministro della Salute
Andrea Abodi – Ministro per lo Sport e per i Giovani
– Guido Rasi – Ordinario Microbiologia e Microbiologia Clinica Università di Roma Tor Vergata
Maurizio Casasco – Presidente della Federazione Medico Sportiva Italiana
– Silvestro Scotti – Segretario Nazionale Fimmg Nazionale (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale)
Alessandro Biffi – Dirigente Cardiologo al CONI e Medico Sportivo e Responsabile Sanitario della Scuderia Ferrari
Daniele Iacò – Presidente CISM – Comitato Italiano Scienze Motorie
Federica Alberti – Direttore della Wellness Foundation
Emiliano Briante – Direttore dell’Osservatorio Valore Sport The European House-Ambrosetti
Giorgio Leo – CEO, Co-Founder Show Health Training Club

Posti limitati, iscrizione obbligatoria: bit.ly/MPS_ANIF (link in bio)

Scritto da redazione