in , ,

ANIF: il focus sul caro energia

ANIF: convegno sul caro Caro Energia che colpisce pesantemente il settore sportivo

L’associazione di riferimento del settore è sempre prodiga di iniziative, l’ultima delle quali è stata quella di ieri, 19 settembre, che ha coinvolto figure di spicco come Barelli, Casenghi, Abodi e Duregon per parlare di Sport e crisi energetica

Si è tenuto ieri, presso la sala convegni del Forum Sport Center a Roma e in diretta Facebook, un interessante confronto sul tema del caro energia che sta colpendo pesantemente i centri sportivi e le piscine in particolare. Sono intervenuti il presidente della FIN, l’On Paolo Barelli, Walter Casenghi, vice presidente ANIF Lazio, Andrea Abodi, presidente dell’ICS e il presidente di ANIF, Giampaolo Duregon.

Ottima la partecipazione in presenza nella sala Auditorium del Forum, rafforzata da quella numerosa online

Dal comunicato diffuso ieri da ANIF, la sintesi dell’interessante ed attualissima iniziativa:

Si è svolto oggi, presso l’Auditorium del Forum Sport Center di Roma, l’incontro dal titolo “Caro energia: centri sportivi colpiti duramente” – organizzato da ANIF Eurowellness.

Giampaolo Duregon, Presidente di ANIF Eurowellness , ha aperto i lavori introducendo i relatori e illustrando la difficile situazione attuale data dal caro bollette e dall’incremento esponenziale dei costi delle materie prime, energia e gas in primis, per i centri sportivi italiani.

Molteplici sono stati i tentativi di far rientrare le asd e le ssd all’interno della platea delle imprese energivore, come stabilito dai diversi decreti emanati dal Governo in materia. Il Presidente ha inoltre sottolineato il grande sforzo delle istituzioni sportive nel riconoscere contributi a fondo perduto per impianti natatori e palestre.

Infine, ha riassunto i contenuti e l’iter di approvazione della Riforma dello sport – in dirittura di arrivo – e le numerose richieste di adeguamento presentate da ANIF ed accettate dal Dipartimento per lo Sport.

I protagonisti del convegno di ANIF sul Caro Energia

Walter Casenghi, Vice Presidente Delegazione Lazio ANIF Eurowellness ha sottolineato l’importanza dei sodalizi sportivi italiani che consentono la pratica sportiva giornaliera a più di 20 milioni di praticanti e la solerzia da parte della FIN (Federazione italiana nuoto) nel recepire, implementare e supportare questa richiesta di sport.

L’On. Paolo Barelli, Presidente FIN (Federazione italiana nuoto), ha ricostruito le dinamiche geopolitiche ed economiche che hanno portato all’attuale incremento dei costi di energia e gas.

Paolo Barelli – ph FIN

Ha poi sottolineato le misure intraprese dal Governo per contrastare la crisi economica attuale, in particolare attraverso i bandi fondo perduto per palestre e piscine, il decreto aiuti bis (in via di approvazione al Senato) ed il prossimo decreto aiuti ter (varato dal Consiglio dei Ministri lo scorso venerdì e presumibilmente convertito in legge dal prossimo esecutivo). Inoltre, ha sollecitato l’urgenza e la necessità di un’azione univoca e condivisa a livello europeo superando le dinamiche legate all’unanimità del voto e del veto sui provvedimenti discussi a livello europeo.

Infine, Andrea Abodi Presidente dell’Istituto per il credito sportivo, ha raggiunto il panel dei relatori evidenziando il lavoro svolto dalla Banca per lo sport nell’aiutare e sostenere finanziariamente le asd e le ssd.

Ha inoltre ribadito la necessità di prevedere, a partire dal prossimo Governo, la necessità di un Ministero dedicato allo sport.

Andrea Abodi ph Wikipedia

Per rivedere l’intero convegno: https://fb.watch/fDWPChympD/

Scritto da redazione