in , ,

ANIF: l’esercizio fisico per essere più longevi e in salute

L'esercizio fisico è garanzia di salute e prevenzione per chi punta ad una piacevole longevità ph freepik

Sulla scia dell’eccellente convegno MpS sulla prescrizione dell’esercizio fisico come farmaco, le significative considerazioni per invecchiare in salute, basate anche su evidenze di recenti ricerche

Anif non si distingue solo per il suo impegno in chiave associativa, normativa e istituzionale, ma, da molti anni, attraverso il progetto Movimento per la Salute, anche per promuovere lo sport come garanzia di prevenzione e vita sana, ancor più per persone che hanno aspettative di vita ben maggiori rispetto a solo venti anni fa.

Noi stessi, grazie anche alla sapiente guida di Gianluca Scazzosi che scrive sia su HA Wellbeing (rubrica 50 Plus) che su wbox.it, nonché autore del libro di successo “Cinquanta per Sempre”, al tema dedichiamo diversi articoli e spazi, convinti che il futuro dello sport sarà sempre più orientato alle vecchie generazioni, numericamente prevalenti nelle società occidentali e ancor più in Italia.

ph freepik

L’Italia infatti, dopo il Giappone, è il Paese dove si vive più a lungo: ma come si vive questa dimensione di longevità? Perché essere sani ed autosufficienti è un traguardo non sempre accessibile per le persone più anziane, molte delle quali soffrono di patologie spesso invalidanti.

L’ideale è sì invecchiare, ma in salute, e il vero antidoto per non essere patologici cronici e dipendenti da terzi e dall’assistenza sanitaria è l’esercizio fisico.

Le indicazioni di ANIF sono la miglior riconferma che rilancia un problema ancora non ben chiaro alla popolazione e alle istituzioni, finanche forse a diversi centri sportivi che perdono di vista il grande potenziale che hanno le generazioni dei Boomers e quelle antecedenti.

Purché si cambino modello di servizio, strategie e talvolta gli ambienti, senza sperare che qualche adattamento parziale a format del passato possa bastare per avvicinare a palestre e piscine un numero rilevante di Over 65 o Over 75.

Questo quanto ha diffuso il 7 novembre ANIF

ph ANIF

VIVIAMO PIÙ A LUNGO MA LO FACCIAMO IN BUONA SALUTE?

Secondo l’ OsservatorioValoreSport di The European House-Ambrosetti, la speranza di vita negli anni aumenta ma al contempo aumenta anche la percentuale di anziani non in buona salute.

Inoltre, tra gli over 64, il 40.4% ha almeno una patologia cronica, il 21.5% ben due.

Gli stili di vita, tra cui l’attività fisica, sono il primo fattore determinante per la salute individuale, ecco perché il Movimento per la Salute punta alla prescrizione del farmaco esercizio fisico.

Il MpS vuole concepire e guardare lo sport, non soltanto come attività fisica, ludica e di aggregazione ma anche come elemento fondamentale per il benessere fisico, per la prevenzione e addirittura per la cura delle malattie.

https://www.movimentoperlasalute.eu/

Scritto da redazione