in , ,

Assonuoto e l’impegno a sostegno delle piscine

L'assemblea plenaria di Assonuoto si è tenuta online, con un ottima partecipazione

L’assemblea plenaria dell’associazione è stata un’occasione di incontro fra gestori di impianti acquatici del Veneto, per fare il punto su una situazione veramente difficile e confrontarsi su soluzioni e prospettive

Assonuoto, l’ associazioni di categoria più storica e rappresentativa del settore, sintesi dello spirito che lega gli operatori delle piscine del Veneto, ha riunito i rappresentanti della categoria non solo per rafforzare il fronte comune, ma per alimentare un costruttivo confronto sulla scia delle pesanti criticità passate ed incombenti, dopo quasi tre anni di crisi pandemica e alla vigilia dell’applicazione della nuova legge dello sport, con specifico riferimento alla riforma del lavoro sportivo.

Rilevanti il panel dei relatori di altissimo livello e, al contempo, la qualificata e numerosa partecipazione di operatoti del settore.

Questo il comunicato ricevuto in redazione venerdì 4 novembre, cui con spirito di condivisione e sostegno pieni, diamo volentieri risalto, auspicando che ogni operatore possa aderire come associato ad enti rappresentativi come Assonuoto.

ASSONUOTO RIUNISCE I GESTORI DI IMPIANTI NATATORI DELLA REGIONE VENETO

Assemblea plenaria dei soci di Assonuoto per analizzare lo stato dell’arte del settore provato dalla crisi sanitaria, dalla crisi energetica e pronto all’entrata in vigore della legge dello Sport.

Giovedì 3 novembre si è tenuta l’assemblea ordinaria dei soci di Assonuoto che rappresentano la maggioranza dei gestori degli impianti natatori pubblici e privati.

Il Presidente Alessandro Valentini constata la presenza della quasi totalità degli operatori della Regione Veneto, fatto ricordo della triste scomparsa del Consigliere Giovanni Menegon, ha proceduto in seguito alla parte tecnica del pomeriggio ad aprire l’incontro di aggiornamento sulle questioni del settore nuoto inerenti alla gestione.

Relatori dell’incontro l’Avv. Lorenzo Bolognini, esperto nazionale sul tema del riequilibrio economico-finanziario delle gestioni in partenariato pubblico/privato e i dottori Marco Salvagno e Andrea Giaretta che hanno tenuto disamina della nuova Legge dello Sport e la riforma del lavoro sportivo.

Consiglieri Assonuoto 2020-2022 ph Assonuoto

Ha portato i suoi saluti il Presidente Anci Mario Conte e alla presenza dell’On. Martina Semenzato, eletta il 25 settembre con Noi Moderati per Coraggio Italia e il Presidente di FIN Veneto Roberto Cognonato, si sono sviluppati gli interventi di grande interesse per le piscine e degli amministratori locali.

Si sono analizzati i punti critici delle società di gestione e gli scenari del prossimo futuro con l’entrata in vigore il 1 gennaio 2023 della normativa fortemente voluta dal settore, che tuttavia non pare risolvere molte delle questioni che appartengono allo sport.

La grande affluenza del pomeriggio sottolinea come il mondo delle piscine sia in grande sofferenza e l’attenzione delle istituzioni debba essere fondamentale affinché il comparto non rischi di annegare nell’omertosa sordità di un continuo susseguirsi di cause che rendono sempre più difficoltosa la gestione dello sport del nuoto, fondamentale per il tessuto sociale ed educativo delle nostre comunità.

La stampa locale-regionale veneta ha dato risalto all’assemblea di Assonuoto

Scritto da redazione