in , ,

Assosport/Assofitness a Belgrado a sostegno delle imprese italiane

La sala con aziende italiane e buyer dove si è svolto il B2B a Belgrado

Ancora un B2B di successo di Assofitness per aiutare le aziende associate nel processo di internazionalizzazione: ottime prospettive per il made in Italy in un territorio dove lo sport gode di alta considerazione in attesa anche di Expo 2027

Dopo RiminiWellness ed Elevate a Londra, l’associazione confindustriale non ha interrotto il ritmo sostenuto nel suo impegno ad aiutare le imprese associate a crescere nell’export, con la missione piaciuta alle 8 aziende presenti a Belgrado.

La formula di due giorni (26-27 giugno), agevolata per buona parte da Agenzia ICE, con costi leggeri per le imprese, si rivela essere ideale: anzi, a Belgrado gli incontri B2B si sono tenuti nella sola giornata del 27 giugno, con la prima giornata più dedicata ad incontri istituzionali, in particolare con il console italiano.

Assofitness: l’Italian Village a Elevate, esperienza replicata il 26-27 giugno al B2B di Belgrado con soddisfazione delle imprese presenti

Le aziende apprezzano molto il format e il prossimo 5 luglio, le società legate ad Assofitness si riuniranno per capire cosa è lecito considerare in futuro sotto la guida di Assosport.

Il B2B funziona molto bene e qualche riflessione andrà fatta per fiere ed eventi la cui durata supera i due giorni, perché oltre le 48 ore è palese che i costi sono eccessivi e per nulla funzionali a business, piani di sviluppo e promozionali delle imprese. Assosport, in tal senso, sta interpretando al meglio questo nuovo corso espositivo e di dialogo business to business, come insegna la prima edizione di Pool&Fitness Contact che verrà riproposta a metà novembre a Lazise.

Per restare a Belgrado e all’esperienza maturata in terra serba, con uno sguardo rivolto anche al prossimo Expo 2027 che si terrà in Serbia, questo il commento di Assosport.

ASSOFITNESS A BELGRADO: GRANDE FERMENTO PER LO SPORT

Il 26 e 27 giugno si è svolto a Belgrado un evento organizzato da Agenzia ICE, con la collaborazione di Assosport, volto a promuovere i contatti tra i brand italiani dei settori fitness e nutraceutica con i buyers serbi e dei paesi balcanici.
 
In quest’ottica, i brand italiani hanno incontrato oltre 50 operatori locali (palestre, distributori, centri natatori, centri di riabilitazione..) tramite un calendario prefissato di appuntamenti B2B.


Inoltre, al termine della giornata di incontri, le aziende Assofitness hanno avuto l’opportunità di visitare ed entrare in contatto con i rappresentanti di Belgrade Waterfront, il monumentale progetto di rivitalizzazione urbana sul fiume Sava, del valore di 3 miliardi di dollari, che crea un nuovo centro residenziale, alberghiero e commerciale, possibile fonte di opportunità per le imprese italiane del settore, grazie ai numerosi ambienti sportivi che verranno creati al suo interno.
 
A conferma del grande fermento che il settore sportivo sta vivendo in Serbia anche il tema di Expo2027 che sarà organizzato proprio a Belgrado: PLAY FOR HUMANITY. Un evento che avrà tra i temi chiave proprio quello dello sport come strumento per combattere i problemi globali legati al distanziamento sociale e all’inattività fisica che tanto impattano sul benessere mentale e fisico dell’umanità.

Scritto da redazione