in ,

Assosport e il workshop di Sport e Salute sulla Progettualità per lo Sport

Il workshop di Sport & Salute tenutosi il 29 marzo, con focus su progettualità, inclusione e sport per tutti

L’interessante iniziativa si è svolta a fine marzo e ha messo in evidenza il ruolo ricoperto in Italia da Sport e Salute nella promozione e diffusione della cultura sportiva, nonché nel sostegno finanziario allo sport

Pur con qualche riserva su tutto quello che è emanazione della politica, la quale cerca di insinuarsi e controllare tutto e tutti, insidiando, per alcuni versi, l’autonomia piena dello sport italiano, Sport e Salute si sta distinguendo per una serie di iniziative, interventi e fare concreto che sono d’aiuto alla crescita della pratica sportiva nel nostro Paese. In questo senso va inquadrato anche il Workshop sulla Progettualità dello Sport che ha coinvolto molti dei più importanti riferimenti del settore sportivo, fra cui Assosport.

Un commento all’iniziativa del 29 marzo viene proprio da Assosport Weekly, la newsletter settimanale dell’Associazione Confindustriale che raccoglie le imprese produttrici di articoli, accessori e attrezzature sportive:

WORKSHOP STRATEGICO SPORT E SALUTE: LA PROGETTUALITA’ PER LO SPORT


Assosport ha partecipato al primo workshop strategico di Sport e Salute, tenutosi a Milano il 29 marzo us, nella sede di StartUpBootcamp.


Un appuntamento importante, a cui sono stati invitati tutti i principali stakeholders del mondo sportivo italiano, per presentare le linee guida e le attività di Sport e Salute
Nello specifico per Sport e Salute hanno partecipato Vito Cozzoli, Presidente e AD, e Fabio Guadagnini, Responsabile Marketing, Sales e Brand, che hanno illustrato la progettualità lungo 4 principali dorsali:


– SPORT DI TUTTI: che include i progetti per la creazione di presidi sportivi ed educativi in aree disagiate (Sport nei parchi urbani, Sport nelle carceri…)
– SPORT E VALORE: con la creazione dell’app My Sport e Salute e dell’acceleratore WeSportUp
– SPORT ATTIVO, che comprende i progetti Scuola attiva e il tour itinerante per la promozione dell’attività sportiva e corretti stili di vita;
– EVENTI: 14 eventi nel 2022 e un ricco calendario anche per il 2023.

Nell’occasione Assosport ha partecipato anche ad uno dei diversi Fast Track di WeSportUp, eventi di selezione sulla base dei quali gli stakeholder di WeSportUp valutano le startup candidate al percorso di accelerazione.

Scritto da redazione