in

Assosport: i dati dell’occupazione sportiva 2022 (Eurostat)

L'Italia, per l' occupazione sportiva, è al diciannovesimo posto in Europa ph freepik

L’associazione confindustriale dà risalto alle indicazioni sul lavoro sportivo in Europa secondo una recente ricerca

Con la sua newsletter settimanale riservata ai soci, Assosport aggiorna su tutto quanto attiene allo sportsystem e al made in Italy sportivo nel mondo.

Una notizia che interessa trasversalmente gli operatori è quella sull’occupazione nel comparto con il focus nel vecchio Continente. L’Italia non brilla: è al 19° posto con dati ben al di sotto della media europea.

EUROSTAT 2022: I DATI DELL’OCCUPAZIONE SPORTIVA
1,5 milioni di persone in Europa sono impegnate nel settore sportivo. Il numero è aumentato dell’11% rispetto al 2021, confermando un trend positivo rispetto all’occupazione totale dell’UE. In particolare, nel periodo 2020-2022, in Italia il contributo dello sport nell’occupazione è cresciuto. Questi sono solo alcuni dei principali riferimenti forniti dai dati Eurostat del 2022, da poco pubblicati.

Dal report risulta come nel podio si trovino Svezia, Finlandia e Danimarca, rispettivamente con l’1,4 e l’1,2% di lavoratori nell’ambito sportivo sul totale dell’occupazione europea. Al contrario, Romania, Bulgaria e Polonia presentano le percentuali più basse.

Permane invece la maggioranza del genere maschile nel settore sportivo: nel 2022, infatti, il 55% dell’occupazione in ambito sport riguarda gli uomini rispetto al 45% delle donne. 

In generale, poi, la percentuale dei giovani tra i 15 e 29 anni occupati nel mondo dello sport è aumentata al 35%, cioè più del doppio rispetto all’occupazione totale. Tuttavia, la percentuale maggiore (62%) riguarda le fasce di età tra i 30-64 anni, mentre gli over 65 rappresentano il 3% sia nel settore sportivo che nell’occupazione totale.

Scopri di più

ph Eurostat

Scritto da redazione