L’Italia è protagonista dello sportsystem europeo (e non solo), grazie al saldo positivo della bilancia commerciale di prodotti sportivi: nessun altro paese continentale è capace di tanto
Assosport, legata a Confindustria, oltre ad essere il riferimento per tutte le aziende che operano nel comparto sportivo (attrezzature e articolo sportivo in particolare), si sta sempre più affermando come collegamento B2B fra operatori o realtà sportive e aziende della filiera.
Nella sua newsletter settimanale, Assosport Weekly, riporta una notizia che colpisce gli addetti ai lavori: lo Sportsystem nazionale è uno dei punti di forza del Sistema Italia, in misura così rilevante da rientra fra i top 10 nazionali.
Questo l’interessante notizia riportata dalla newsletter di Assosport e, a seguire, un altrettanto molto interessante stralcio dell’articolo cui la notizia si richiama, pubblicato da symbola.net: mette magnificamente in luce i più dell’Italia, di cui, in perfetto stile italico, noi cittadini spesso ci dimentichiamo preferendo autobiasimarci, sfuggendoci che avremmo molti motivi per essere orgogliosi del nostro Paese e di chi lo nobilita.

L’ITALIA IN 10 SELFIE: IL PRIMATO DEGLI ARTICOLI SPORTIVI
Il 17 maggio è stato presentato il report “L’Italia dei 10 selfie 2023” che ha fotografato, attraverso dati ricavati da Fondazione Symbola e da quelli di una selezionata rete di partner associativi, dieci punti di forza del nostro Paese.
Tra le 10 eccellenze fotografate la Fondazione ha evidenziato come l’Italia sia protagonista nello sportsystem europeo. E’ infatti unica tra i grandi Paesi europei con saldo positivo della bilancia commerciale di prodotti sportivi con €894,1 milioni.

Il valore dell’export italiano è pari a €3.264 milioni (quarta in Europa), di cui circa un quarto legato alle calzature sportive, un 20% alle attrezzature per ginnastica, atletica e nuoto, e un 15,8% relativo ad attrezzature per barche e sport acquatici. Con $217,3 milioni, siamo primi al mondo per export di calzature sportive da neve ovvero scarponi da sci e snowboard, e calzature per lo sci di fondo. Seguono Austria ($113,3 mln), Romania ($112,5), Cina ($68,8) e Francia ($57,3). Secondi in Europa e quarti al mondo nell’export di tute da sci.

Il report è già stato tradotto in sette lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese, giapponese, arabo) e distribuito a livello internazionale dalla rete delle ambasciate italiane all’estero e dalla rete delle camere di commercio estere che amplificheranno nei paesi di riferimento i contenuti del lavoro.
LEGGI DI PIU’
Da Fondazione Symbola

…Pochi sanno che:
- L’Italia è il Paese europeo con il più alto tasso di riciclo sul totale dei rifiuti speciali e urbani (83,4%), un valore superiore alla media europea (53,8%) e a quello di Germania (70%), Francia (64,5%) e Spagna (65,3%). Un risultato che determina una riduzione annuale delle emissioni pari a 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio e a 63 milioni di tonnellate equivalenti di CO2
- Siamo leader nella produttività nell’uso delle materie prime con un punteggio di 274 punti su 300, un dato superiore alla media UE (147 punti) e a quello di Germania (167), Francia (162), Spagna (131)
- È italiano il più grande operatore al mondo nelle rinnovabili. L’ENEL infatti è la prima società elettrica privata per capacità gestita
- 531.000 imprese italiane hanno investito negli ultimi cinque anni in prodotti e tecnologie green. Sono quelle che innovano di più, esportano di più, producono più posti di lavoro.
- L’Italia è il primo esportatore in UE e il secondo al mondo, dopo la Cina (€347 mld), di prodotti del Tessile, Moda e Accessorio (TMA), con un valore dell’export pari a € 66,6 miliardi
- Siamo primi in Europa per fatturato nel settore del design con € 4,15 miliardi (19,9% sul totale UE)
- Siamo primi al mondo per saldo della bilancia commerciale nel settore della cantieristica nautica: un valore pari a 3,1 miliardi con circa il 50% degli ordini per gli yacht
- L’Italia conferma nel 2021 la leadership mondiale nella produzione di vino (50,2 mln hl), precedendo Francia (37,6) e Spagna (35,3)
- L’Italia è prima al mondo per valore dell’export di apparecchi e dispositivi professionali per la preparazione di bevande calde, a cominciare dal caffè, o per la cottura o il riscaldamento degli alimenti
- Siamo i primi esportatori al mondo di apparecchi a raggi ultravioletti o infrarossi per utilizzo medico-chirurgico
- L’Italia è prima per saldo di prodotti sportivi tra i grandi paesi UE e leader nell’export di abbigliamento da neve
Fonte: https://www.symbola.net/approfondimento/litalia-in-10-selfie-2023/