in ,

ASSOSPORT, SEGNALI INCORAGGIANTI, MA NON PER LA FILIERA DEL FITNESS E DELLA PISCINA

L'industria della biciletta è in forte sviluppo

Le imprese del comparto sono su livelli vicini al 2019, ma non quelle che forniscono piscine e palestre, le cui difficoltà peggiorano senza attenzioni o sostegni riconosciuti ad altre aziende

Con un +8,4% lo sportsystem italiano tocca i 12,2 miliardi di euro. Lo ha sottolineato la presidente di Assosport, Anna Ferrino, all’assemblea annuale tenutasi presso la Tecnica Group a Giavera del Montello (TV). Una crescita determinata da outdoor, bicicletta e tracking. Ma in generale vivono un ottimo momento abbigliamento, calzature e attrezzature sportive (l’home fitness sta però segnando il passo).

L’industria della biciletta è in forte sviluppo – ph Andrea Piacquadio da Pexels

Preoccupano e restano al palo le imprese delle attrezzature professionali per il fitness e per le piscine. Come W.BOX.IT/Happy Aquatics, non possiamo che segnalare che queste imprese sono dimenticate e nessun segno solidale e di sostegno è stato loro riconosciuto in un biennio. Fatto grave che colpisce alcune aziende mentre l’economia, per molte imprese ed operatori, sta registrando una ripresa significativa e di prospettiva.

L’outdoor e il running sono in grande crescita – ph KoolShooters da Pexels

La crescita del comparto sportivo è favorita anche dall’export che, dopo il -10% del 2020, già ad ottobre ’21 era balzato a +20%. Un volume d’affari di 5,8 miliardi di euro, con una spinta fondamentale su mercati chiave quali USA, Francia, Germania, Svizzera e Regno Unito. Pur prestando una certa attenzione alle imprese ancora in difficoltà, i timori di Assosport sono riversati su tasso inflattivo in crescita verticale, aumento dei costi energetici e le difficoltà di approvvigionamento.

Da Assemblea Assosport del 31 gennaio

Scritto da Marco Tornatore