Ulteriori articoli

  • Cambiare modo di essere comparto
    in ,

    Il mondo sta cambiando, ma l’approccio alle piscine no!

    Se le piscine fossero vendute da agenzie immobiliari, quante illusioni prevarrebbero per poi scoprire che sono fonte di problemi e di perdite? Per salvare il settore è necessario convergere su progettualità condivise e di prospettiva L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com In questi giorni piove tanto, disastrosamente in eccesso in alcune zone – un solidale pensiero a […] Leggi tutto

  • Sistema e piscine per il wellness
    in ,

    Piscina per il wellness? Si, ma di qualità!

    Alcuni atteggiamenti superficiali o orientati a contenere i costi a discapito della qualità sono un indice di come il sistema debba cambiare, puntando su una professionalità elevata e recuperando la credibilità non sempre inappuntabile di diversi operatori gurnari@benaquam.com Nel panorama delle piscine in Italia una crescente percentuale è rappresentata dalle vasche destinate al wellness. Diffusissime […] Leggi tutto

  • Ripensare le piscine natatorie
    in , ,

    Una diversa piscina: proposta o provocazione?

    Se l’acqua scarseggia c’è il fondato rischio che molte piscine vedano privarsi di questa risorsa; a meno che, mutuando in parte protocolli termali, non si riesca a fare delle piscine pubbliche dei presidi socio-sanitari irrinunciabili per la collettività L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND Questo articolo è un’anticipazione, in versione estesa, di quanto verrà pubblicato su HA Wellbeing […] Leggi tutto

  • Crisi idrica e acqua per le piscine
    in ,

    Parola d’ordine: Acqua!

    La crisi idrica non è solo un fatto di cronaca quotidiana, ma un vero grande macigno che potrebbe rovinare tutto il nostro settore, il quale più che agire resta a guardare alla stregua di politici ed istituzioni capaci solo di parlare, parlare, parlare L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Il tempo trascorre inesorabilmente, ma il tema della […] Leggi tutto

  • Crisi ridrica e spot-piscine
    in ,

    Piscine e sport fra crisi idrica e insidie (molto sottovalutate)

    Il tema della siccità sembra non incontrare le giuste attenzioni da parte di un settore, quello delle piscine, ma in generale di tutto lo sport, non comprendendo che il problema potrebbe avere conseguenze ben peggiori della crisi pandemica. La lettera di Gianni Gurnari L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND Abbiamo tacciato di irresponsabilità i politici e le istituzioni […] Leggi tutto

  • Risparmio idrico ed energetico
    in , ,

    Le nuove sfide per il risparmio energetico ed idrico

    Per i centri acquatici la situazione è difficile, ma cercare a tutti i costi soluzioni per fronteggiare la crisi energetica e idrica non sempre è premiante, per l’effetto infruttuoso di alcune scelte: l’importanza di contare su una comunità scientifica per convergere verso risposte e tecnologie certe ed efficaci Questo articolo è stato pubblicato su HA […] Leggi tutto

  • La cultura che manca
    in ,

    La cultura dell’acquaticità (che manca)

    Non lasciamoci ingannare: l’acquaticità è davvero una cosa seria su cui conviene investire. In cultura! L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Difficile dimenticare il periodo nero delle piscine causato della pandemia, ma osservando gli eventi che si stanno susseguendo nel comparto sembra che non ci sia discontinuità tra prima e dopo il lungo tempo delle pesanti difficoltà […] Leggi tutto

  • Il potenziale inespresso di un settore
    in , ,

    Ci vuole il boccaglio, oltre alla maschera, per immergersi nelle difficoltà del periodo

    I segnali di ripresa di un settore molto provato non sono confortati da una coesione programmatica, prevalendo individualità in ordine sparso e un’endemica assenza di cultura acquatica che permetta di esprimere il reale potenziale del comparto gurnari@benaquam.com Tra le riaperture del post – Covid (che comunque gira ancora tra noi …) va segnalata la ripresa […] Leggi tutto

  • Piscine e futuro
    in , ,

    Water: looking for the future

    Spunti per rivedere nell’immediato modelli tradizionali ormai non più attuali: scelte decisive per un futuro di maggiori certezze per qualsiasi centro acquatico, anche inserito in contesti fitness e alberghieri gurnari@benaquam.com Aspettando cosa ci riserva il futuro, non sarebbe male considerare cosa si può fare subito. E la provocazione vale prevalentemente per titolari e/o gestori di […] Leggi tutto

  • Reagire alla crisi
    in , ,

    Acquaticità ed economia in tempo di conflitti

    I mali endemici del settore, acuiti da crisi generale, energetica e bellica, oggi sembrano uno scoglio insormontabile: serve un salto di paradigma, magari ispirandosi anche a quanto la storia nazionale ci insegna L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Molti si stanno occupando del futuro di piscine ed acquaticità, ma purtroppo nessuno ha la sfera di cristallo. L’incertezza […] Leggi tutto

  • dalla crisi nuovi spunti
    in , ,

    Specchiamoci sulla superficie delle vasche: vediamo opportunità?

    La crisi è un problema, ma anche uno stimolo a cambiare approccio e ad interpretare un nuovo corso volto al risparmio energetico e al rispetto della risorsa acqua, educando la clientela e seguendo programmi mirati di formazione Questo articolo è stato pubblicato su Happy Aquatics & Wellness di settembre/ottobre gurnari@benaquam.com Quando tutto sembra andar male, […] Leggi tutto

  • futuro dell'acquaticità
    in , ,

    Tempo di nuovo impegno, senza rimandi

    Per porre rimedio alle nostre difficoltà senza aspettare improbabili promesse, dobbiamo ripensare il futuro dell’acquaticità attraverso una nuova idea di formazione, una ricerca finanziata e una compattezza che superi i frazionamenti gurnari@benaquam.com Se le incertezze dominano il mondo dell’acquaticità, oltre che quello geopolitico e sociale, c’ è un solo modo di venirne fuori senza aspettare […] Leggi tutto

informazione pubblicitaria

Carica altri contenuti
Congratulations. You've reached the end of the internet.