Gianni Gurnari
Ulteriori articoli
-
Alluvioni e siccità: due facce della stessa medaglia nell’acquaticità
Le scelte progettuali e ambientali errate espongono molte piscine a rischi che un aggiornamento culturale sull’acqua e sull’ambiente aiuterebbe ad evitare, prevenendo disastri e danni per il nostro comparto gurnari@benaquam.com Esiste un grande pericolo, culturale e generale: l’assuefazione. Ci stiamo abituando anche ad eventi drammatici, a volte tragici, come le alluvioni. Siamo indifferenti alle periodiche […] Leggi tutto
-
Come consideriamo le conoscenze del passato circa l’acquaticità?
La storia, in materia acquatica, spa e benessere di epoca romana, insegna molto e dovremmo recuperare quel patrimonio ingegneristico e culturale per risparmiare ed essere effettivamente più green gurnari@benaquam.com Riprendendo le riflessioni riportate in sintesi pochi giorni or sono, sono praticamente costretto a parlare di tecnologia (parte rilevante della mia professione da oltre 50 anni). […] Leggi tutto
-
Innovazione per le piscine? Non solo possibile, ma indispensabile
Ammodernamento e riqualificazione delle vasche per rilanciare il valore terapeutico dell’acqua e ridurre o azzerare i rischi che le piscine comportano per la sicurezza di chi le frequenta gurnari@benaquam.com Qualcuno ha dimenticato che le piscine, le vasche in genere, hanno migliaia di anni di storia. E da oltre 2700 anni sono divenute punto di riferimento […] Leggi tutto
-
Quanto sappiamo delle strutture acquatiche in Italia?
Il censimento delle piscine in Italia è esercizio impraticabile: sorprende, anche perché gli imprenditori e le istituzioni dovrebbero essere i primi a voler conoscere certi dati, in genere accessibili in molti altri Paesi Questo eccellente articolo a firma Gianni Gurnari si collega ad un serio problema che impedisce di capire in quale mercato ci stiamo […] Leggi tutto
-
C’è proprio tutto in piscina?
Per puntare alla qualità reale serve avere una certa consapevolezza, in particolare sulla prevenzione intesa nell’ accezione legata ad una cultura da alimentare al nostro interno e da condividere con lo staff, la clientela, la popolazione gurnari@benaquam.com In questo periodo la piscina rappresenta un po’ l’equivalente della fontanella d’acqua: chi non la cerca? Questo è […] Leggi tutto
-
Le contraddizioni dell’acqua per la piscina
Qualcuno storcerà il naso, ma l’impostazione data all’argomento intende provocatoriamente destare le coscienze e portarci a considerare l’uso più razionale ed evoluto della risorsa vitale per l’uomo (e per le piscine) L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Con temperature tropicali-equatoriali chi non ambisce ad un tuffo in acqua di mare o in vasca? Mai come in questi […] Leggi tutto
-
Piscine, una storia di anni difficili con prospettive di riscatto
Le piscine provatissime da tre anni resi più complicati dalla crisi idrica devono puntare sull’ottimismo e proseguire nella fase di rilancio, anche rivedendo le tariffe verso l’alto, aggiornando scelte e strategie, puntando su una maggiore unione che alcuni hanno iniziato a percorrere L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Ormai lo sanno tutti: prima il fermo per Covid, […] Leggi tutto
-
in Evidenza, Management
Riflessioni del periodo: acqua come risorsa da proteggere
Il comparto dell’acquaticità sul problema idrico si è distinto come soggetto passivo, quando invece dovrebbe essere il motore di una nuova cultura dell’acqua, volta alla sensibilità verso il problema e capace di proposte risolutive gurnari@benaquam.com Alcune ore trascorse a Riminiwellness nella sua ultima edizione suggeriscono alcune riflessioni. Le buone notizie sono almeno tre: un rinnovato […] Leggi tutto
-
Il mondo sta cambiando, ma l’approccio alle piscine no!
Se le piscine fossero vendute da agenzie immobiliari, quante illusioni prevarrebbero per poi scoprire che sono fonte di problemi e di perdite? Per salvare il settore è necessario convergere su progettualità condivise e di prospettiva L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com In questi giorni piove tanto, disastrosamente in eccesso in alcune zone – un solidale pensiero a […] Leggi tutto
-
Piscina per il wellness? Si, ma di qualità!
Alcuni atteggiamenti superficiali o orientati a contenere i costi a discapito della qualità sono un indice di come il sistema debba cambiare, puntando su una professionalità elevata e recuperando la credibilità non sempre inappuntabile di diversi operatori gurnari@benaquam.com Nel panorama delle piscine in Italia una crescente percentuale è rappresentata dalle vasche destinate al wellness. Diffusissime […] Leggi tutto
-
Una diversa piscina: proposta o provocazione?
Se l’acqua scarseggia c’è il fondato rischio che molte piscine vedano privarsi di questa risorsa; a meno che, mutuando in parte protocolli termali, non si riesca a fare delle piscine pubbliche dei presidi socio-sanitari irrinunciabili per la collettività L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND Questo articolo è un’anticipazione, in versione estesa, di quanto verrà pubblicato su HA Wellbeing […] Leggi tutto
-
Parola d’ordine: Acqua!
La crisi idrica non è solo un fatto di cronaca quotidiana, ma un vero grande macigno che potrebbe rovinare tutto il nostro settore, il quale più che agire resta a guardare alla stregua di politici ed istituzioni capaci solo di parlare, parlare, parlare L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND gurnari@benaquam.com Il tempo trascorre inesorabilmente, ma il tema della […] Leggi tutto