Lorenzo Bolognini
Ulteriori articoli
-
Impianti pubblici e la rinnovata disciplina dei servizi locali di rilevanza economica
Il D.Lgs. n. 201 del 23 dicembre 2022, che riordina la regolamentazione dei servizi pubblici, suggerisce alcuni spunti interessanti Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di settembre-ottobre 2023 lorenzo.bolognini@studiobolognini.com Sunto (per orientarsi sulla lettura dell’articolo) Le numerose novità intervenute negli ultimi mesi, sotto il profilo normativo, in materia di gestione di impianti sportivi […] Leggi tutto
-
I limiti alla contribuzione pubblica nel PPP
Con il nuovo Codice dei Contratti Pubblici cambiano alcune regole: i vincoli ai contributi finanziari pubblici e la possibile abolizione del limite del 49% del valore complessivo degli investimenti Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di maggio-giugno. Il tema preso in esame da Lorenzo Bolognini, avvocato amministrativista e in passato anche assessore al […] Leggi tutto
-
ll “caro energia” (quasi) vantaggioso
Una pesante criticità che può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi! Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio/febbraio PERCORSO PER COMUNI ED ENTI LOCALI lorenzo.bolognini@studiobolognini.com Abstract Il Parere emesso dal NARS n. R1 del 25.10.2022 afferma in modo puntuale ed esplicito che il “caro […] Leggi tutto
-
Riequilibrio economico-finanziario e concessioni
Come regolarsi se l’“evento destabilizzante” si verifica nelle more della stipula del contratto: lo strumento per svincolare l’affidatario dagli impegni assunti Articolo pubblicato su Happy Aquatics numero 04 (luglio/agosto) lorenzo.bolognini@studiobolognini.com ABSTRACT Oggetto di commento è la sentenza del TAR Puglia – Lecce n. 379 del 7.3.2022 che non dà spazio all’applicazione della norma sul riequilibrio […] Leggi tutto
-
“Caro Energia”, concessioni e riequilibrio
Il costo incontrollabile dell’energia può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi? da Happy Aquatics & Wellness numero 3 (maggio/giugno) Articolo utile anche per Enti Locali/Territoriali ABSTRACT Considerato il principio che regolamenta il riequilibrio economico-finanziario disciplinato a livello generale dall’art.165, c. 6, del Codice dei Contratti Pubblici, ci […] Leggi tutto
-
COVID: LA PROROGA DELLE CONCESSIONI PER LA GESTIONE È AUTOMATICA PER LE ASD (E PER LE SSD?)
Una sentenza del TAR di Roma ribadisce che per la gestione di Impianti Sportivi prevalgono automatismi senza provvedimenti appannaggio delle ASD, ma per le SSD manca una precisa citazione, ancorchè sia intuibile un’estensione che le ricomprenda Abstract – Il TAR Roma, con la sentenza n. 12784 del 9.12.2021, precisa che la proroga di cui all’art. […] Leggi tutto