La catena inglese chiude al meglio il 2022, con una crescita sostanziosa del 63% che supera del 12,9% i ricavi del 2019
In Italia sono diverse le catene o anche le palestre “indipendenti” che stanno recuperando i numeri ottimi del 2019.
Un processo non veloce, ma che negli ultimi mesi sta progressivamente portando a volumi confortanti che, nel 2023, si tradurranno in una crescita per alcuni ed un ritorno ai valori del 2019 per altri.

Oltreconfine le cose sembrano andare meglio, magari non per tutti, ma sicuramente per tanti player che vantano una certa leadership, come sta accadendo per The Gym, che da UK dimostra di essere in ottima salute.
Le difficoltà della crisi pandemica sono infatti quasi tutte alle spalle per The Gym che ha chiuso molto bene il 2022, con un fatturato di 195 milioni di euro, pari al 63,1% in più rispetto all’anno precedente.
Un dato significativo, reso più convincente dagli 821.000 iscritti che hanno frequentato i 229 centri della catena britannica.

Ma i risultati dell’anno appena concluso sono interpretabili ancor più positivamente se si considera che i ricavi comparati al 2029 sono migliorati del 12,9%: veramente un ottimo risultato. Una ripresa netta che non sembra certo destinata a rallentare: le nuove aperture nel 2022 sono state 28 e nel 2023 sono previste ulteriori 20 nuovi centri che incideranno positivamente sui ricavi del gruppo.
L’indebitamento viene tenuto sotto controllo: lo scorso anno si è attestato ad 86 milioni di euro.
Se è previsto un avvicendamento al vertice (dopo sette anni alla guida, lascia il CEO Richard Darwin, provvisoriamente avvicendato dal fondatore di The Gym, John Treharne), non preoccupano gli scenari di inflazione e le turbolenze economiche mondiali dal momento che la gente oggi ritiene essenziale l’abbonamento in palestra. In pratica si tagliano altri consumi, ma non il fitness pur prestando attenzione al rapporto qualità/prezzo.
In pratica, il 2023 sarà un anno ulteriormente positivo per The Gym: di questo i vertici della catena britannica ne sono certi.
