in ,

Barelli rimarca che 110 milioni di euro sono stati destinati a piscine e palestre

Paolo Barelli, presidente di Federnuoto e capogruppo di FI alla Camera ph ANSA_FIN

Mentre la legge di bilancio riserva ben poco allo sport, il presidente di Federnuoto, in rappresentanza del governo, sottolinea le assegnazioni riservate al nostro comparto

Paolo Barelli sicuramente è molto ferrato sullo sport e sulle necessità del settore. Nella sua posizione sono pochi altri politici. Il resto del parlamento è solo capace a manifestare giubilo ed entusiasmo per lo sport in Costituzione, ma poi dimentica il ruolo sociale, sanitario, educativo che lo Sport ha. Quindi nessuna attenzione per lo sport nella prossima finanziaria.

Bene fa Barelli a sottolineare che dei sostegni sono stati dati a piscine, palestre e centri sportivi, ricordando che c’è chi, come lui (Abodi, Malagò, Sport e Salute e pochissimi parlamentari) non perde di vista bisogni e aiuti di cui lo sport ha necessità (troppi dimenticano il danno patito causa covid e costi energetici).

Questo quanto riportato da Italia Oggi, facendo riferimento alle parole dell’On Barelli

Contributo in favore dei gestori degli impianti natatori, via ai pagamenti giovedì 19 ottobre, le operazioni dovrebbero concludersi entro fine mese.
Paolo Barelli, presidente della Federnuoto e capogruppo alla Camera di Forza Italia: “Oltre all’erogazione di circa 65 milioni di contributi riguardanti le piscine sono in arrivo anche quelli relativi alle palestre per un importo totale di oltre 110 milioni

Questa invece la nota ANSA ripresa dalla stessa Federnuoto suol suo portale qualche giorno fa

(ANSA) Barelli: “In arrivo 65 milioni per le piscine e 50 per palestre”

(ANSA) Boccata d’ossigeno in arrivo per piscine e palestre. Si tratta di “65 mln destinati alle società sportive per i costi di gestione delle piscine, e 50 per le palestre” fa sapere Paolo Barelli, presidente della Federnuoto e capogruppo alla Camera di Forza Italia. Il Dipartimento per lo Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – si legge nella nota – ha pubblicato l’elenco delle aventi diritto al contributo destinato alle associazioni e società sportive che gestiscono impianti natatori. “Questi fondi si aggiungono ai 47 milioni erogati nell’autunno del 2022 e ai 27 milioni destinati nella primavera precedente – sottolinea Barelli, tra i promotori e gli artefici dei provvedimenti – e rappresentano la continuità del mio personale impegno che oggi può godere della competenza e della sensibilità del Ministro per lo Sport Andrea Abodi per sostenere la pratica motoria in particolare nelle piscine evidentemente condizionata dalle serrate dovute al covid e ai sopravvenuti rincari energetici. Oltre all’erogazione di circa 65 milioni di contributi riguardanti le piscine sono in arrivo anche quelli relativi alle palestre per un importo totale di oltre 110 milioni”, conclude Barelli. (ANSA).

La nota del Dipartimento per lo Sport specifica anche che “per diverse posizioni non presenti negli elenchi pubblicati, si è ancora in attesa di integrazioni richieste alle ASD e SSD istanti”.

consulta la nota del Dipartimento per lo Sport

Scritto da redazione