in ,

Basic Fit a metà anno conferma la sua crescita e punta al miliardo di euro

Basic Fit protagonista di una corsa verso grandi traguardi nel 2023 ph nu.nl

La catena olandese chiude il primo semestre molto bene: perdite ridotte dell’84% e risultati migliori delle previsioni

Avevamo già commentato in modo positivo l’andamento del business di Basic Fit uno dei gruppi di maggior peso nel fitness europeo. Al giro di boa 2023, i numeri raggiunti dalla catena olandese ribadiscono che la società sta viaggiando a ritmi notevoli, migliori di quelli del 2019.

BasicFit Tilburg ph Basic Fit

La strada era in salita, ma il gap negativo è stato molto ridotto, grazie agli ottimi ricavi, pari a mezzo miliardo di euro, che è +41% rispetto allo scorso anno: un risultato veramente notevole, la riconferma che chi sa operare bene nell’industria del fitness oggi “vola”. E le low cost, ben organizzate, in questo caso sono protagoniste.

Questo grosso player europeo conta la bellezza di 1303 club, una base considerevole, grazie alla quale riesce ad inanellare risultati economici impensabili fino ad un anno fa.

Basic Fit sta tenendo un ritmo che permette di superare i primati precedenti con la quasi certezza di andare oltre il miliardo di euro di ricavi entro fine anno.

La chiave di lettura di questa dirompente ascesa è la strategia di sviluppo perseguita negli ultimi mesi, che ha portato a superare i 1300 club, con il programma di oltre 100 nuove aperture nell’anno in corso.

I Paesi dove Basic Fit sta maturando il suo grande successo sono Germania, Francia e Spagna con un incremento delle vendite di oltre il 40%.

ph Basic Fit

A fine giugno 2023 gli iscritti erano 686.000, che significa +23% rispetto al 2022. Indicativamente per ogni club il numero di abbonati si aggira sui 3.000.

Intuibile che questi incrementi e numeri in espansione comportino anche costi crescenti (i costi operativi si attestano oggi sui 133 milioni di euro, mentre gli oneri per il personale sono cresciuti del 31% e sono pari a 76,3 milioni nei primi sei mesi).

Va tuttavia rimarcato che Basic Fit veniva da una situazione debitoria pesante, rifinanziata per 650 milioni di euro proprio lo scorso giugno per posticipare le scadenze al 2029. Parallelamente il gruppo ha finanziato un aumento di capitale per 150 milioni di euro: qui siamo nel campo di operazioni finanziarie non certo comuni per le palestre e i gruppi italiani.

Visto il trend attuale, seguiremo con interesse l’evoluzione di Basic Fit, con la certezza che il fine anno sarà pirotecnico.

Basic Fit Toledo ph Basic Fit

Fonte parziale Palco23

Scritto da redazione