Un sensibile passo in avanti per il gruppo olandese che, pur rivedendo di qualche punto in meno le previsioni, incrementa i suoi risultati in tutta Europa e si proietta al 2023 con grandi aspettative
La catena olandese chiude il 2022 con 802 milioni di euro di ricavi e prosegue nella sua corsa verso nuovi traguardi. Motivi di grande ottimismo vengono dai numeri registrati nel corso del 2022. Se il fatturato cresce, è impressionante l’aumento del numero di iscritti: + 50% pari a 3,4 milioni contro i 2,2 milioni del 2021.

Certo su questo dato rilevante pesa anche l’incremento di numero di club, che oggi sono 1.200 contro i 1.015 (+185) di inizio 2022: un aumento del 18%.
Lo stato di salute e la forza del modello di business vengono confermati dalla media degli iscritti per club: 2.971, numero che, rispetto al 2021, sale del 28%, con prospettive ancor più positive per il 2023.
Nella sola Spagna (indicazione che viene da Palco23), il programma 2023 prevede 22 nuove aperture, per un totale di 111.
Ma su scala europea, se i ricavi hanno superato gli 802 milioni di euro, si prevede una crescita costante che, nel 2024, dovrebbe portare ad oltre 1,2 miliardi di euro.

Sono previsioni leggermente meno positive rispetto a qualche mese fa (siamo circa a -8%), ma che dicono molto sulla dimensione della crescita di Basic-Fit.
L’ebitda del 2022 è di quasi 362 milioni di euro e si prevede che nel 2024 si avvicinerà al doppio, dato che viene rafforzato anche dalla previsione progressiva di riduzione dei debiti oggi a 638 milioni di euro.
Attualmente le entrate in crescita si basano su una politica tariffaria equilibrata che prevede due abbonamenti: il base da 19,99 euro, ed il premium da 29,99 euro; in Francia il secondo abbonamento verrà portato a 24,99 euro per chi ora ha il base. Un bell’incentivo all’upgrade che darà ulteriore spinta ai ricavi del gruppo olandese.

Fonte parziale: Palco23