Sono diverse le associazioni di categoria e le società sportive che celebrano l’avvio odierno della settimana europea BeActive: un mix di comunicati multicanale e di iniziative
Il mondo dello Sport vive con entusiasmo e trasporto l’avvio della Settimana Europea dello Sport – BeActive che da oggi prende il via su scala europea.
Molto attivi soprattutto le sigle e gli operatori del fitness, sicuramente più sensibili ad un progetto che educhi la popolazione ad una vita motoriamente attiva, invitando i sedentari a scrollarsi di dosso la pigrizia e a frequentare i centri sportivi.
Tante realtà sportive, infatti, sono pronte ad accogliere gratuitamente le numerose persone che vorranno avvicinarsi alla palestra, alla piscina, al campo da calcio o da basket.

Decisamente più attivo il mondo del fitness, un po’ più tiepido e compassato il comparto piscine anche se, da questo portale, proprio qualche giorno fa abbiamo dato evidenza all’ottima iniziativa Movement, collegata a BeActive, di In Sport, uno dei gruppi gestionali più importanti per gli impianti acquatici.
Circa invece la celebrazione di questa giornata di avvio, spiccano le attività di comunicazione multicanale di ANIF, Assosport e CIWAS:
Questa, a livello esemplificativo, la serie di comunicati diffusi fra oggi e alcuni giorni fa.

ASSOSPORT da LinkedIn
“Il grande giorno è arrivato: inizia #EuropeanWeekofSport 2022 proposto da European Commission! Un’occasione per promuovere un #healthy #lifestyle, #inclusiveness e l’uguaglianza coinvolgendo i più giovani. In occasione della Settimana Europea dello Sport, evidenziamo che:
#Sport è divertente;
Anche gli anziani devono #BeActive;
Sport & #PhysicalActivity sono potenti strumenti per il benessere fisico e mentale.
Scopri di più: https://lnkd.in/dmuiuCFp
Dai un’occhiata qui e trova i centri sportivi italiani aderenti all’iniziativa: https://lnkd.in/dgTvFQ63”

ANIF che per prima, ancora ad inizio agosto, aveva avviato una campagna informativa e di sensibilizzazione, proseguita fino ad oggi
Oggi 23 settembre è il #BEACTIVE DAY e ANIF ha lanciato la campagna “Porte aperte allo Sport” con cui invita tutte le strutture sportive italiane ad aprire gratuitamente le porte del proprio centro ai cittadini per far toccare con mano l’importanza dell’attività fisica. #BEACTIVE DAY è una giornata istituita da EuropeActive e supportata dalla Commissione Europea che prevede il coinvolgimento di tutti i Paesi comunitari a sostegno di un sano stile di vita basato sull’attività sportiva e che inaugurerà la Settimana Europea dello Sport (23/30 Settembre). “Una campagna che rappresenta il lavoro svolto 365 giorni l’anno da tutti i centri sportivi, palestre e piscine sul territorio nazionale” sottolinea Giampaolo Duregon, Presidente ANIF “lo sport ricopre un ruolo sociale di fondamentale importanza per tutti i cittadini ed il mancato riconoscimento dello sport come terapia è un grande danno economico per il nostro sistema sanitario. Grazie ad iniziative di questo tipo possiamo creare tutti insieme un’onda mediatica che possa sensibilizzare le Istituzioni e l’opinione pubblica sia a livello europeo che nazionale.”

CIWAS, che segnala l’intesa con le istituzioni per le attività BeActive allo Stadio dei Marmi:
I Centri Sportivi protagonisti allo Stadio dei Marmi
nel #BeActiveVillage Il tuo Centro al centro!
Tantissime le adesioni per il #CiwasWellnessPark allo Stadio dei Marmi di Roma
Il 23/24/25 Settembre vieni a celebrare lo Sport allo Stadio dei Marmi per la Settimana Europea dello Sport!
Una tre giorni dove trovare la tua nuova passione, dal fitness agli sport equestri, con tutta l’energia della #BeActive Experience !
Tantissime Federazioni ed Associazioni animeranno il Tempio dello Sport con attività ed esibizioni per adulti e bambini totalmente gratuite !
Il CIWAS Wellness Park anche quest’anno ospita Club, Scuole Calcio e Karate, Academy di formazione ed i bellissimi progetti Palestra della Salute e Palestra della Legalità.

La menzionata IN SPORT con il suo banner tematico:

Insomma, il mondo dello Sport, mentre la politica lo ignora, assorbita da una campagna elettorale molto italica dove istruzione, cultura, sport e salute sono non considerati, è attivissimo e il grande motore di BeActive.