in ,

Brooklyn Fitboxing punta al Messico (ma anche all’Italia)

Quaranta nuove aperture entro la fine dell'anno per il gruppo spagnolo che punta a crescere anche in Italia ph Brooklyn Fitboxing

La catena spagnola, presente in otto Paesi, per fare un ulteriore salto di qualità, guarda ad Oltreoceano, ma intende investire di più anche nella nostra Penisola

La fitboxe spopola e il modello del gruppo iberico cresce. I suoi piani espansivi ora puntano a rafforzarsi in Italia, Germania e Francia, ma la grande scommessa è sul Messico, dove intende piantare radici per dare il via alla sua ascesa anche oltreoceano, dopo che da anni è presente in Argentina.

Brooklyn Fitboxing, ovvero i centri della boxe senza contatto, nel corso di questo ultimo quadrimestre punta su 40 nuove aperture, alcune delle quali, appunto, in Messico.

Fitboxers ph Brooklyn Fitboxing

Se dovesse riuscire in questo progetto, toccherebbe quota 230 club, 163 dei quali sono attualmente nella terra d’origine, ovvero in Spagna.

Ma Brooklyn Fitboxing ha centri in altri 6 paesi: Italia (7 centri), Portogallo (6), Germania (3), Russia (3), Francia con un solo centro (per ora). Inoltre, conta 7 club anche in Argentina.

Il programma di aperture nel prossimo quadrimestre, ne prevede una decina in mercati dove il vertice della società ritiene di avere maggiori opportunità di crescita: obiettivo Germania, Francia e Italia.

Tuttavia, il vero salto di qualità verrà fatto in Messico, dove il vertice dell’azienda ha già stabilito un accordo con un partner sviluppatore.

Brooklyn Fitboxing Genova

Nel 2024, nella sola Catalogna, l’obiettivo è di avviare ben nuovi 30 club: insomma, il gruppo spagnolo è veramente lanciatissimo.

Quanto a ricavi, l’indicazione di traguardo 2023 è di 30 milioni di euro: ad agosto gli iscritti erano 60.000 e, per il 2025 il traguardo velleitario è di arrivare a 150.000 abbonati.

Traguardi ambiziosi, forse talvolta un po’ eccessivi, ma se è vero che il vertice di Brooklyn Fitness, fondata solo 9 anni fa, è di superare i 500 club e di toccare quota 100 milioni di euro nel 2025, visto il ritmo di crescita e il puntuale successo che registrano ogni club e il modello di business, è più che probabile che questi obiettivi vengano raggiunti.

Brooklyn Fitboxing Milano Navigli

Scritto da redazione