Norme e fisco
Ulteriori articoli
-
Piscine: “come superare il caro energia” alla web conference di ForumPiscine (lunedì 13 marzo, 14.30)
Una nuova eccellente iniziativa che incontra il grande interesse degli operatori del comparto piscina e che vede ForumPiscine, affiancata da Congepi e FIN, in prima linea: interverranno alcuni dei migliori esperti ForumPiscine è molto di più di Fiera e Congresso, è un “percorso” pensato per essere al fianco degli operatori del settore, cercando di favorire […] Leggi tutto
-
Finanziamenti per lo Sport: Terza Linea del PNRR con 42 milioni di euro
Lo segnala Diritto e Sport (ItaliaOggi) con un post: un accordo fra i vertici istituzionali per la realizzazione di percorsi per la pratica sportiva appannaggio di comuni del Sud con meno di 10.000 abitanti Una segnalazione incoraggiante per gli operatori sportivi e per il rilancio dei centri sportivi che necessitano di interventi di ammodernamento o […] Leggi tutto
-
Il via ai finanziamenti a fondo perduto dal 20 marzo
Come previsto dal DPCM del 30/06/2022, mancano meno di due settimane all’avvio dell’erogazione dei sostegni per le società di gestione di impianti sportivi che, avendone i requisiti, abbiano presentato regolare richiesta nell’agosto dello scorso anno beatrice.masserini@studiocassinis.com Grazie sempre a Beatrice Masserini, in passato avevamo già inquadrato l’argomento che assicura sostegni, per complessivi 53 milioni di […] Leggi tutto
-
Malagò (e Abodi): le preoccupazioni sulla Riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo
Il Ministro dello Sport ha espresso più di qualche perplessità sull’impatto economico della Riforma per il sistema sportivo mentre il Presidente del CONI, su questo cambiamento non più posticipabile, parla di scelte in parte frettolose e demagogiche Un’anticipazione dei pareri non proprio favorevoli su alcuni punti della Riforma dello Sport li aveva forniti CIWAS con […] Leggi tutto
-
I Fondi Statali per lo Sport 2022-2025 e il Piano del diritto allo Sport e allo Studio
Alcuni chiarimenti in materia normativa con focus sullo sport aiutano gli operatori a comprendere come interpretare le disposizioni in materia e ad organizzarsi su bandi ed interventi nel prossimo triennio L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND beatrice.masserini@studiocassinis.com Puntualissima la newsletter che Studio Cassinis, sotto la regia di Beatrice Masserini, diffonde alla nostra redazione, offrendo spunti di grande interesse […] Leggi tutto
-
CIWAS e le complessità non trascurabili della Riforma dello Sport
Il percorso per la piena entrata in vigore della nuova legge ha diversi ostacoli da superare, fra interpretazioni non chiare e timori per l’impatto economico, forse eccessivo CIWAS era stata fra le prime a caldeggiare un posticipo della entrata in vigore della norma ed oggi sono diversi, anche fra i rappresentanti istituzionali, a paventare che […] Leggi tutto
-
Decreto Milleproroghe: cosa c’è da sapere sullo Sport e sulle novità introdotte
Il puntuale contributo di Beatrice Masserini per capire cosa cambia per il nostro settore e per altri ambiti dopo il Milleproroghe pubblicato in Gazzetta e firmato dal Presidente Mattarella con qualche riserva che tocca in parte pure gli operatori sportivi (vedi i Balneari) Diamo evidenza all’eccellente riepilogo che ha inoltrato anche alla ns redazione, con […] Leggi tutto
-
Credito d’imposta e attività fisica adattata: la presentazione delle domande
Per le richieste c’è tempo dal 15 febbraio al 15 marzo e vanno inviate telematicamente avvalendosi del modello idoneo e predisposto. L’ammontare complessivo stanziato è di 1,5 milioni di euro beatrice.masserini@studiocassinis.com Sicuramente i più attenti sono documentati e ne sentono parlare da tempo, ma ricordare che è questo il periodo per la presentazione della domanda […] Leggi tutto
-
Finanziamenti a fondo perduto per lo sport liquidati dal 20 marzo 2023
Per ASD e SSD che hanno presentato domanda nell’agosto 2022, il Dipartimento dello Sport informa che i pagamenti saranno erogati dal prossimo mese – nota di Beatrice Masserini beatrice.masserini@studiocassinis.com Con richiamo a quanto anticipato ancora ad agosto 2022, periodo di presentazione delle domande per accedere ai contributi, Beatrice Masserini, in poche righe molto pratiche, aggiorna […] Leggi tutto
-
ll “caro energia” (quasi) vantaggioso
Una pesante criticità che può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi! Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio/febbraio PERCORSO PER COMUNI ED ENTI LOCALI lorenzo.bolognini@studiobolognini.com Abstract Il Parere emesso dal NARS n. R1 del 25.10.2022 afferma in modo puntuale ed esplicito che il “caro […] Leggi tutto
-
L’ordinanza della Corte di Cassazione su ASD e perdita eventuale dei benefici fiscali
Il disconoscimento della natura decommercializzata delle associazioni sportive comporta la perdita dei benefici fiscali propri delle ASD perché si qualificano come società di fatto Beatrice Masserini – Studio Cassinis, grazie alla sua newsletter mensile inoltrata anche alla nostra redazione, torna con un suo interessante contributo su wbox.it, richiamandosi ad una ordinanza della Corte di Cassazione […] Leggi tutto
-
La Riforma dello Sport e la gestione degli impianti sportivi pubblici
Riforma: in materia di affidamenti degli impianti in chiave gestionale emergono criticità ed esigenza di un “correttivo” Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio-febbraio 2023 donato.foresta@5sportconsulting.com PERCORSO UTILE ANCHE PER COMUNI E ENTI LOCALI Si è parlato molto in questi ultimi mesi della RIFORMA DELLO SPORT. Al centro però dell’attenzione dei più […] Leggi tutto