Norme e sistema
Ulteriori articoli
-
Finanziamenti per lo Sport: Terza Linea del PNRR con 42 milioni di euro
Lo segnala Diritto e Sport (ItaliaOggi) con un post: un accordo fra i vertici istituzionali per la realizzazione di percorsi per la pratica sportiva appannaggio di comuni del Sud con meno di 10.000 abitanti Una segnalazione incoraggiante per gli operatori sportivi e per il rilancio dei centri sportivi che necessitano di interventi di ammodernamento o […] Leggi tutto
-
Il via ai finanziamenti a fondo perduto dal 20 marzo
Come previsto dal DPCM del 30/06/2022, mancano meno di due settimane all’avvio dell’erogazione dei sostegni per le società di gestione di impianti sportivi che, avendone i requisiti, abbiano presentato regolare richiesta nell’agosto dello scorso anno beatrice.masserini@studiocassinis.com Grazie sempre a Beatrice Masserini, in passato avevamo già inquadrato l’argomento che assicura sostegni, per complessivi 53 milioni di […] Leggi tutto
-
Malagò (e Abodi): le preoccupazioni sulla Riforma dello Sport e del Lavoro Sportivo
Il Ministro dello Sport ha espresso più di qualche perplessità sull’impatto economico della Riforma per il sistema sportivo mentre il Presidente del CONI, su questo cambiamento non più posticipabile, parla di scelte in parte frettolose e demagogiche Un’anticipazione dei pareri non proprio favorevoli su alcuni punti della Riforma dello Sport li aveva forniti CIWAS con […] Leggi tutto
-
Decreto Milleproroghe: cosa c’è da sapere sullo Sport e sulle novità introdotte
Il puntuale contributo di Beatrice Masserini per capire cosa cambia per il nostro settore e per altri ambiti dopo il Milleproroghe pubblicato in Gazzetta e firmato dal Presidente Mattarella con qualche riserva che tocca in parte pure gli operatori sportivi (vedi i Balneari) Diamo evidenza all’eccellente riepilogo che ha inoltrato anche alla ns redazione, con […] Leggi tutto
-
Finanziamenti a fondo perduto per lo sport liquidati dal 20 marzo 2023
Per ASD e SSD che hanno presentato domanda nell’agosto 2022, il Dipartimento dello Sport informa che i pagamenti saranno erogati dal prossimo mese – nota di Beatrice Masserini beatrice.masserini@studiocassinis.com Con richiamo a quanto anticipato ancora ad agosto 2022, periodo di presentazione delle domande per accedere ai contributi, Beatrice Masserini, in poche righe molto pratiche, aggiorna […] Leggi tutto
-
ll “caro energia” (quasi) vantaggioso
Una pesante criticità che può dare luogo ad un riequilibrio economico-finanziario delle concessioni per la gestione di impianti sportivi! Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio/febbraio PERCORSO PER COMUNI ED ENTI LOCALI lorenzo.bolognini@studiobolognini.com Abstract Il Parere emesso dal NARS n. R1 del 25.10.2022 afferma in modo puntuale ed esplicito che il “caro […] Leggi tutto
-
La Riforma dello Sport e la gestione degli impianti sportivi pubblici
Riforma: in materia di affidamenti degli impianti in chiave gestionale emergono criticità ed esigenza di un “correttivo” Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio-febbraio 2023 donato.foresta@5sportconsulting.com PERCORSO UTILE ANCHE PER COMUNI E ENTI LOCALI Si è parlato molto in questi ultimi mesi della RIFORMA DELLO SPORT. Al centro però dell’attenzione dei più […] Leggi tutto
-
Riforma dello Sport e tutela dei minori
Lo sport agonistico dovrebbe essere espressione di valori e salute degli atleti, ma gli stessi fatti che riguardano tante ragazze della ginnastica ritmica confermano quanto importante ed attuale sia la tutela dei minori (in generale di qualsiasi atleta) che pratichino l’attività sportiva Questo articolo è stato pubblicato su HA Wellbeing di gennaio-febbraio 2023 avvalbertosucci@gmail.com Un […] Leggi tutto
-
CIWAS- Al via il riesame della riforma del lavoro sportivo
Nel comunicato diramato il 1° febbraio, la Confederazione Wellness informa sull’avvio lavori della Commissioni parlamentari dedicate alla Riforma dello Sport con attenzione specifica sul Lavoro L’interessante comunicato diramato da CIWAS presieduta da Andrea Pambianchi aggiorna sui lavori parlamentari avviati dalle Commissioni Cultura e Lavoro con preciso riferimento al Lavoro Sportivo che è una delle parti […] Leggi tutto
-
CIWAS in Campidoglio a sostegno del progetto Centri per la Salute
Il ruolo attivo a tutto tondo della Confederazione Wellness a favore di sviluppi del comparto palestre e piscine in direzione Salute e Prevenzione secondo il modello che CIWAS ha presentato nei mesi scorsi Prosegue senza sosta l’attività istituzionale di CIWAS e del suo presidente Andrea Pambianchi, a beneficio degli associati e dello sport tutto. Uno […] Leggi tutto
-
CIWAS, Riforma dello Sport e come cambiano le prospettive
Al recente convegno per avvocati giuslavoristi, cui è stato invitato Andrea Pambianchi, si è fatto il punto sul lavoro sportivo e su quello che è opportuno considerare in prospettiva per il sportivo Fra oltre 300 legali che si sono confrontati in materia giuslavoristica, ha trovato spazio anche un intervento di CIWAS, riepilogato in modo sintetico […] Leggi tutto
-
Lo Sport, le novità nella Legge di Bilancio 2023 e qualche dubbio
I provvedimenti più salienti riguardano gli stanziamenti per la crescita sostenibile e la transizione ecologica, oltre al credito d’imposta per riqualificazione e manutenzione degli impianti. Proiettandoci anche a Milano Cortina 2026, basterà? Un nuovo veloce resoconto di Beatrice Masserini (Studio Cassinis) riepiloga i punti chiave che la nuova Legge di Bilancio prevede per il comparto […] Leggi tutto