Economia
Ulteriori articoli
-
in Economia, Management
Il grande valore dello Sport (da finanziare)
Assosport segnala in che misura lo sportsystem impatti sul PIL, con un peso rilevante ancor più se comparato ad altri settori ed industrie; ma serve anche che lo Sport venga sostenuto come non sta accadendo In Italia troppo sovente si sottovaluta lo sport sia come elemento fondamentale per la salute, per l’educazione, per la prevenzione […] Leggi tutto
-
Fluidra 2022 da record: ricavi a quota 2,389 miliardi di euro (+9,2%), ma utile a – 37%
La situazione finanziaria della società leader mondiale del settore e quotata in borsa, fra ricavi record, ebitda in flessione e perdita di utile, con obiettivi ambiziosi da raggiungere anche nel 2023 Fra numerose acquisizioni e grandi progetti di crescita, nel 2022 Fluidra lascia per strada una cinquantina di milioni di euro di utile, con un […] Leggi tutto
-
in Economia, Evidenza, Management
La sedentarietà costa parecchio all’Italia (ma altri vanno peggio)
Basterebbero due ore e mezza di esercizio fisico alla settimana per abbattere un costo sociale che colpisce tutti i paesi europei a casua della scarasa propensione dei cittadini ad una vita motoriamente attiva Che la sedentarietà comporti costi sociale e sanitari pesantissimi è ben noto a tutti gli operatori del settore. In apparenza anche i […] Leggi tutto
-
Assosport: la Sport Industry nazionale tocca quota 13 miliardi di euro
I dati forniti dalla presidente Anna Ferrino nel corso dell’ultima Assemblea Generale sono stati ripresi da alcune testate per dare evidenza al peso e alla progressiva ripresa del comparto La presidente Anna Ferrino, rieletta per il prossimo biennio, pur sottolineando la condizione non ancora ottimale di settori come il fitness e la piscina, nel corso […] Leggi tutto
-
USA: cala l’inflazione con leggero aumento dei prezzi dello sport
Il quadro negli States ricalca in parte quanto abbiamo riportato su inflazione ed effetti attesi: l’inflazione rallenta, i prezzi per lo sport un po’ meno (attrezzatura a +5,3%, ma in calo) Che ci sia un nesso forte fra le economie mondiali non è certo una novità. Basta vedere l’effetto recente del rialzo dei tassi stabilito […] Leggi tutto
-
in Economia
Assosport/Confindustria: segnali meno positivi per l’ultimo quadrimestre 2022
Dal Centro Studi di Confindustria le indicazioni per l’ultimo trimestre sono meno confortanti, anche se in chiusura d’anno in parte era prevedibile, complici i costi energetici crescenti Per chi opera come impresa, azienda della filiera o palestra/piscina che sia, tenere monitorata la situazione congiunturale è fondamentale per impostare e correggere la propria strategia. Quanto riporta […] Leggi tutto
-
Peloton si prepara a vendere Precor?
Il binomio sembra vacillare e l’azienda leader dell’home fitness rivede la propria strategia con probabile prossima cessione di Precor, acquisita nel 2021 Le vicende Peloton non smettono di interessare media e operatori finanziari anche perché il gruppo si presta ad alimentare curiosità, preoccupazioni -degli investitori in borsa – e previsioni talvolta azzeccate. Le ultime mosse […] Leggi tutto
-
in Economia, Evidenza, Management
La recessione preoccupa meno
Se la Bce punta ad una stretta, sono diversi i parerei degli esperti che minimizzano il peso recessivo. Con effetti anche meno pesanti per i consumi e per il settore sportivo Gli scenari cupi di recessione sembrano diradarsi parzialmente e si parla di inflazione che, raggiunto ormai il suo picco, potrebbe calare nel secondo semestre […] Leggi tutto
-
in Economia
PureGym, perdite ridotte e ripresa convincente
Superate le difficoltà dell’ultimo biennio, la grande catena di palestre britannica ha ingranato la marcia della ripresa con dati che evidenziano una robusta crescita e il ridimensionamento netto di debiti e passività PureGym, con più di 300 club in terra britannica è la catena più grande in UK ed è di proprietà del fondo Leonard […] Leggi tutto
-
Crisi ed effetti sullo sport e sul fitness
Secondo l’indagine di Morgan Stanley i dati europei indicano un taglio generalizzato della spesa dei consumatori che colpisce soprattutto gli eventi sportivi e, in misura più contenuta, il fitness In Italia le palestre segnalano recuperi dei numeri pre-covid incoraggianti: qualcuno addirittura supera le iscrizioni del 2019 (però con adattamenti e formule nuove di abbonamento, assai […] Leggi tutto
-
Basic-Fit frena la sua crescita
La catena olandese, dopo una fase di rilevante sviluppo, rallenta per l’aumento dei costi ed equilibri finanziari. Ma resta su numeri di rilievo, con ricavi a 802 milioni di euro Basic-Fit è gruppo che a fine 2022 conterà 1.257 club, 44 in meno rispetto alle previsioni, così come il fatturato sarà inferiore dell’1% rispetto agli […] Leggi tutto
-
Planet Fitness, il volo inarrestabile del colosso americano
Crescita costante e dirompente della catena low cost statunitense che domina non solo per valori economici, ma anche per numero di club e di abbonati ora a 16,6 milioni, un vero primato mondiale Il fitness mondiale conferma la grande ripresa generale, meno sensibile oggi in Italia, ma veramente impressionante per quanto riguarda i maggiori player […] Leggi tutto