Economia
Ulteriori articoli
-
LIFE TIME, un primo semestre da record a quota 1 miliardo di euro
Il gigante del fitness americano quotato in borsa, a metà 2023, conferma la sua ascesa dirompente, con un utile di 40 milioni di euro e abbattimento delle passività La miglior sintesi del grande ritorno a numeri importanti della fitness industry è sicuramente Life Time, la catena americana premium che si distingue non solo per il […] Leggi tutto
-
World Aquatics, già FINA: 14,6 milioni di euro di perdite nel 2022
La federazione mondiale chiude il bilancio 2022 in rosso, peggiorando anche i ricavi, con riduzione delle entrate del 25,2% Mentre l’Italia del nuoto dai Mondiali di Fukuoka sta portando a casa medaglie pregiatissime e trionfi strepitosi (su tutti Thomas Ceccon re della farfalla e argento del dorso veloci. dopo la terza giornata), ribadendo al mondo […] Leggi tutto
-
Prezzi di servizi ricreativi e sportivi in UE: + 4,7% nel 2022
Un aggiornamento di Assosport su indici dei prezzi che afferiscono allo sportsystem su scala europea: in sintesi raddoppiano con un’accelerazione non registrata negli anni precedenti Come è consuetudine, l’associazione confindustriale riporta le ultime indicazioni sul mercato, con riferimento ai prezzi al consumo riferiti ad articoli e servizi sportivi, distinguendo tuttavia fra outdoor e attrezzature o […] Leggi tutto
-
Basic Fit e le operazioni finanziarie non comuni
Per rifinanziare il debito il gruppo olandese si impegna per 650 milioni di euro fino al 2029, puntando al contempo a superare quest’anno il traguardo del miliardo di euro di fatturato Il paragone della fitness industry italiana non regge nel momento in cui prendiamo in esame i grandi gruppi stranieri. Uno di questi è sicuramente […] Leggi tutto
-
Il “valore” dello sport che non sappiamo “valorizzare”
Il gioco di parole non è casuale, perché il peso economico del comparto dovrebbe vedere gli addetti ai lavori compatti e consapevoli, per stagliarsi ed avere il riconoscimento sistemico da sempre negato Lo spunto lo dà una ben argomentata riflessione social di Luigi Angelini che commenta i dati messi in evidenza da The European House-Ambrosetti: […] Leggi tutto
-
Economia: secondo trimestre positivo ma più lento
Il Centro Studi di Confindustria, che per le aziende del settore è rappresentata da Assosport, segnala che la crescita prosegue ma con un rallentamento. Per lo sport, tuttavia, la spesa del consumatore non subisce tagli Per chiunque viva imprenditorialmente la propria attività nel settore sportivo o abbia un approccio manageriale – società di gestione, studi, […] Leggi tutto
-
Fluidra fra la partecipazione di BlackRock e l’ammodernamento dello Stadio del Nuoto di Santiago del Cile
La grande multinazionale delle piscine vede incrementare dell’1% la partecipazione del fondo americano e rinnova il suo impegno ad essere il partner tecnico dei grandi eventi natatori nel mondo BlackRock, gestore americano di fondi di investimento, ha aumentato al 6% la sua partecipazione in Fluidra ovvero un punto in percentuale in più della quota detenuta in precedenza: […] Leggi tutto
-
in Economia
Assosport: il primato in Europa dell’articolo sportivo nazionale
L’Italia è protagonista dello sportsystem europeo (e non solo), grazie al saldo positivo della bilancia commerciale di prodotti sportivi: nessun altro paese continentale è capace di tanto Assosport, legata a Confindustria, oltre ad essere il riferimento per tutte le aziende che operano nel comparto sportivo (attrezzature e articolo sportivo in particolare), si sta sempre più […] Leggi tutto
-
Lo Sport System italiano 2022 vale 102 miliardi di euro: le riserve di Wbox su certe stime
Sono i dati che fornisce l’Osservatorio Banca Ifis, che ormai è un riferimento istituzionale e per i media. Ma alcuni numeri non convincono e forse andranno ripresi in esame nei report a venire Ormai è un appuntamento atteso quello della comunicazione dei dati raccolti dall’Osservatorio di Banca Ifis sullo sport inteso anche come comparto economico, […] Leggi tutto
-
Fluidra nel primo trimestre: 554 milioni di euro di ricavi
Un calo del 17% sembra confermare l’andamento fisiologico dell’azienda leader delle piscine che dopo due anni dirompenti di crescita ed acquisizioni, ora è divisa fra consolidamento e diverse risposte del mercato La multinazionale spagnola deve fare i conti con un trend meno positivo anche se il mercato, in calo per le piscine residenziali ed in […] Leggi tutto
-
Technogym è in forma: primo trimestre a +15,2%
L’azienda italiana del fitness, protagonista su scala mondiale, prosegue nella sua crescita con ricavi a 175 milioni di euro nei primi tre mesi dell’anno ed una crescita più sensibile in Europa L’azienda di Nerio Alessandri non rallenta e prosegue nella sua crescita, cavalcando il trend positivo che sta riguardando la fitness industry globale. Un rilancio […] Leggi tutto
-
PIL Italia meglio del previsto: premiante per l’economia (e per lo sport)
I dati trimestrali resi noti da Confindustria e veicolati da Assosport alle imprese del comparto danno fiducia anche se resta la prudenza per la spinta inflazionistica (aprile) e il costante rialzo dei tassi Se l’industria nazionale sottolinea positivamente l’andamento del PIL, anche il nostro settore può compiacersi perché certi segnali economici sono sicuramente un vantaggio […] Leggi tutto