Proseguono i lavori per definire il nuovo quadro normativo tecnico CEN: l’ultimo incontro di fine settembre si è tenuto presso la sede di Piscine Castiglione
Riprendiamo la notizia pubblicata qualche tempo fa da professioneacqua.it – Professione Acqua è partner di wbox sia per la parte commerciale sia ed in particolare, per HA Pool Construction, in qualità di “redazione” dedicata a questa testata, dal momento che la normazione dei centri benessere, oggi, nel progetto CEN, diviso in parte “acqua” e parte “sale climatizzate e attrezzatura associata”, interessa tutti coloro che sono proprietari, gestori, responsabili di palestre, piscine, hotel dotati di centri benessere

PROSEGUONO I LAVORI DI SCRITTURA DELLE NORME TECNICHE SUI CENTRI BENESSERE
L’ultima riunione si è tenuta in Italia, presso la sede di A&T Europe a Castiglione delle Stiviere, il 20 e 21 settembre
Era il 18 dicembre 2018 quando, a Goteborg, in Svezia, si riunì per la prima volta il tavolo di lavoro CEN che avrebbe dovuto normare tutti gli elementi che compongono un centro benessere (leggi il nostro articolo QUI).
Il progetto si è rivelato da subito di dimensioni troppo vaste: troppi sono gli elementi che compongono un centro benessere e troppo diverse le culture ed il modo di realizzarle e viverle in Europa. Da allora, complice anche la pandemia, che per 2 anni ha di fatto bloccato questo progetto di norma, i passi fatti non sono stati molti.
Ora però le cose sembrano essere cambiate. Le difficoltà di spostamento delle persone sono, per fortuna, un ricordo, e il progetto è stato suddiviso su due diversi tavoli, uno si occuperà dell’acqua (piscine, vasche idromassaggio, percorsi Kneipp, ecc.) un altro, quello della prima riunione a Goteborg, di climated room and associated equipment.
Nello scorso mese di settembre, gli Esperti del TC136/WG16 si sono ritrovati presso la sede di A&T Europe, in Italia nota anche come “Piscine Castiglione”, per riprendere in mano e proseguire la normazione di saune, bagni turchi, tepidarium e di tutte quelle stanze climatizzate sempre più richieste e ricercate da turisti ed appassionati di ogni parte del globo.

Coordinatore del Gruppo è, come nel 2018, lo svedese Mille Ornmark, che aveva presentato il progetto di norma a Piscina19. Host della riunione è stato Stefano Cattaneo, Myrtha Wellness Global Director, unico italiano presente oltre a Rossana Prola, che partecipa a quasi tutti i tavoli normativi di settore in rappresentanza di Acquanet Associazione Piscine.
Il Gruppo di Lavoro si ritroverà a febbraio in Svezia e a settembre in Austria per proseguire i lavori di scrittura di questo importante progetto di norma.
Fonte https://www.professioneacqua.it/proseguono-i-lavori-di-scrittura-delle-norme-tecniche-sui-centri-benessere/