in ,

Cina e il nuovo programma statale per fitness (pubblico) e sport

Il fitness in Cina, con il nuovo programma governativo, vivrà una grande fase espansiva ph oborconsulting

1.400 centri sportivi-fitness ad accesso gratuito: una significativa spinta alla pratica sportiva del governo cinese, ma anche un’opportunità di business per le imprese del comparto

Interessante articolo del portale Palco23 che riporta le recenti decisioni del governo cinese deciso a combattere la sedentarietà e a promuovere ed incentivare lo sport e una vita motoriamente attiva dei cinesi.

Il programma è diviso su due fronti: il primo punta sulla realizzazione di 1.200-1.400 centri fitness/sportivi ad accesso gratuito perché cresca la pratica sportiva/motoria della popolazione. Il secondo è focalizzato sulla crescita dell’attività agonistica per un ulteriore balzo della Cina come potenza sportiva mondiale: il progetto prevede di partire dalle scuole primarie, dove, lo sport e il calcio in particolare, saranno materie obbligatorie.

In Cina, la base per un movimento agonistico di dimensioni inavvicinabili sicuramente la hanno, considerando che i cinesi sono 1.5 miliardi, di cui un quinto in età scolare e pre-scolare.

L’esplosione dei fitness center in Cina è fenomeno da seguire ph seoagencychina.com

Sicuramente, in un Paese così vasto ed abitato, la realizzazione di 1.400 centri fitness “pubblici” e ad accesso gratuito sono una grande spinta a praticare l’attività in palestra; ma saranno anche una grande opportunità di business per le aziende del pianeta, che sicuramente si attrezzeranno per essere parte attiva del progetto cinese.

Come evidenzia l’articolo di Palco23, l’industria sportiva cinese vale oltre 380 miliardi di dollari con previsione di raggiungere il valore di 720 miliardi nel 2025. Numeri decisamente di valore planetario…

Per scoprire qualcosa di più sulle scelte di un paese discutibile per la forma autocratica di governo, ma da seguire come modello orientato alla pratica motoria e alla crescita agonistica della popolazione, è possibile leggere l’interessante articolo del portale palco23.com

Quzhou, il futuristico Sports Campus in fase di realizzazione è coerente con la politica statale di educare la popolazione alla pratica sportiva ph infobuild.it

LE LINEE GUIDA PER LO SPORT DI XI JINPING: PIU’ GARE E UN SISTEMA DI FITNESS PUBBLICO

L’amministrazione del colosso asiatico creerà tra 1.200 e 1.400 strutture pubbliche ad accesso gratuito, promuovendo al contempo la competizione sportiva, accrescendo il prestigio dei suoi tornei e il suo interesse internazionale

Lo sport, all’ordine del giorno del XX Congresso del Partito Comunista Cinese. Il colosso asiatico raddoppia il suo impegno per lo sport con la creazione di un sistema di fitness pubblico, un aumento delle competizioni sportive nel Paese e un impegno per promuovere l’educazione fisica nei giovani, per combattere la sedentarietà, secondo il rapporto presentato al congresso che si è concluso con l’approvazione del terzo mandato di Xi Jinping.

Il presidente cinese più potente dai tempi di Mao Tse Tung ha annunciato che l’amministrazione creerà tra 1.200 e 1.400 strutture pubbliche ad accesso gratuito, con l’obiettivo di formare un sistema di fitness pubblico che combatterà la vita sedentaria. Attualmente, il 37,2% della popolazione esercita regolarmente e l’ambizione della Cina è che questa cifra salga al 45% entro il 2035.

Il mercato del fitness cinese è in crescita verticale e godrà di un ulteriore spinta con il nuovo programma governativo

Un altro dei punti chiave del programma cinese è l’impegno per lo sport agonistico poiché nell’ultimo decennio ha costretto il calcio a essere una materia obbligatoria nelle scuole. Più di cento milioni di persone partecipano a competizioni sportive ogni anno e la Cina ha 48.000 organizzazioni sportive; quindi, il colosso asiatico cercherà di continuare ad aumentare il numero di partecipanti, il prestigio dei suoi tornei e l’interesse dei suoi campionati come spettacoli internazionali.

La Cina aumenterà il numero di impianti sportivi a quattro milioni

Quest’anno il governo ha introdotto programmi di fitness di massa, portando il numero degli impianti sportivi a quattro milioni , con una superficie totale di 3,41 miliardi di metri quadrati, il che significa che ogni persona aveva 2,4 metri quadrati pro capite di impianti sportivi.

Nell’ultimo decennio la Cina ha investito molto in infrastrutture, ha scelto di ospitare grandi eventi sportivi e la cultura dello sport si è diffusa in tutto il Paese , al punto da diventare una potenza mondiale del settore. Inoltre, il paese ha ottenuto risultati significativi nello sport competitivo negli ultimi anni. Alle ultime Olimpiadi di Tokyo, la Cina ha eguagliato il bottino di 38 medaglie d’oro ottenute a Londra 2012, ottenendo anche vittorie internazionali in sport come la pallavolo e l’alpinismo.

Quzhou e Sports Campus che coprirà una superficie di 700.000 mq: la Cina intende raggiungere la leadership nello sport di base e di alto livello su scala planetaria – ph infobulid.it

Nel 2020, l’industria sportiva cinese valeva 2,73 miliardi di yuan (380,49 miliardi di dollari USA) e il suo valore aggiunto era di 1,07 miliardi di yuan (147,7 miliardi di dollari USA) e prevedeva di raggiungere un fatturato di 5 miliardi di yuan (720 miliardi di dollari USA). 2025 , rilanciando la domanda interna e le società private della nazione.

Fonte: Palco23

link articolo in versione originale: https://www.palco23.com/entorno/mas-competiciones-y-un-sistema-de-fitness-publico-las-pautas-de-xi-jinping-para-el-deporte

Scritto da redazione