in ,

Civil Week (4-7 maggio), come tappa che porta alla nuova edizione di Move City Sport

Un' iniziativa da considerarsi come tappa di avvicinamento a Move City Sport (23-24 ottobre 2023)

Un percorso che avvicina alla seconda edizione della fiera (22-23 ottobre): vede fra i promotori anche AIS e passa per l’imminente iniziativa focalizzata sullo sport e il suo ruolo nel processo di rigenerazione urbana ed inclusione

Nel 2022 HA Wellbeing e wbox.it sono stati media partner di Move Sport City, che ha esordito con la sua prima e riuscita prima edizione presso i padiglioni della fiera di Bergamo lo scorso ottobre. In ragione della forte collaborazione e storica collaborazione con AIS, anche per l’edizione 2023 della rassegna focalizzata su impiantistica sportiva, progettazione e sport urbano, il gruppo Wbox sostiene Move Sport City cui contribuiscono, come promotori e parte attiva organizzativa, Ezio Ferrari e AIS, di cui il primo è presidente.

Questo il comunicato che annuncia l’imminente avvio della Civil Week:

Nell’ambito della CIVIL WEEK

in collaborazione con RCS Media Group, CSV e CSI Lombardia vi invita alla mostra

LO SPORT AL CENTRO – LO SPORT CONDIVISO COME MOTORE DI RIGENERAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA

Museo della Scienza e della Tecnologia – Civil Week, 4-7 maggio 2023

Prende avvio il vivace palinsesto di iniziative che si svolgeranno nel 2023 in avvicinamento alla seconda edizione di MOVE CITY SPORT prevista per il 22-23 ottobre 2024.

MOVECITYSPORT ha il piacere di annunciare il primo appuntamento in avvicinamento all’EDIZIONE 2024. Organizzato nell’ambito della Civil Week organizzata da RCS e da CSV Milano, in collaborazione con CSI Lombardia, la Mostra SPORT AL CENTRO – LO SPORT CONDIVISO COME MOTORE DI RIGENERAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA rappresenta la prima tappa di un itinerario che porterà in rassegna progetti di riqualificazione urbana che mettono al centro lo Sport inclusivo e condiviso come motore di sviluppo.

Nell’ambito di questo palinsesto, la mostra organizzata da MOVECITYSPORT dedicata a “LO SPORT AL CENTRO – LO SPORT CONDIVISO COME MOTORE DI RIGENERAZIONE URBANA E PAESAGGISTICA” è un’occasione per portare in rassegna progetti realizzati o in progress che pongono al centro lo sport come pratica che, promuovendo l’inclusione, la formazione e la crescita, produce una migliore qualità di vita per tutti.

Le nuove infrastrutture sportive s’inseriscono in tale contesto culturale stimolando una risposta moderna che coniuga istanze funzionali, ecologiche, politiche, sociali ed economico-finanziarie volte a migliorare la qualità di vita. Inoltre, è crescente e prioritaria la richiesta da parte delle comunità di spazi da vivere dove praticare attività sportive, sia in strutture dedicate sia all’aria aperta.

“LO SPORT AL CENTRO” si pone, pertanto, l’obiettivo di presentare soluzioni progettuali che rispondano a queste richieste, ponendo al centro del progetto sia la multifunzionalità delle infrastrutture dedicate allo sport sia la riqualificazione paesaggistica di queste aree.

Dopo l’esordio in occasione della Civil Week, la mostra avrà una seconda tappa dal 13 ottobre al 26 novembre 2023 all’interno della cornice di Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura 2023.

Scritto da redazione