in , ,

CIWAS e i dati raccolti dalla ricerca Sport Plus di Sport e Salute

Una delle fasi della presentazione dei dati Sport Plus e del Progetto Crediti Sportivi ph CIWAS

A RiminiWellness sono stati ufficializzati i dati della ricerca frutto della collaborazione fra Sport e Salute, Ciwas e ASI (con la partneship anche di Wbox), che per buona parte sorprendono suggerendo, in alcuni casi, una verifica ulteriore

Se dovessero essere confermati, alcuni dati della ricerca Sport Plus richiederebbero di rivedere di molto convinzioni e parametri su cui il nostro settore e gli operatori si sono basati nel corso degli ultimi anni. L’evidenza più sorprendente è quella delle oltre 11.000 palestre esistenti in Italia, quando già si dubitava fossero più 7.500.

Andrea Pambianchi mentre interviene nella sessione di Sport e Salute sulla ricerca Sport Plus, nel percorso Stati Generali del Wellness e del Fitness di RiminiWellness

Anche perchè per un paese di 60 milioni di abitanti a modesta propensione a svolgere attività fisica, contare su 11.000 palestre- questo è stato segnalato via social, probabilmente aggregando i dati di centri fitness e palestre inserite in centri sportivi polifunzionali– potrebbe essere un dato sovrastimato, quando negli USA, con 330 milioni di abitanti ed una percentuale di circa il 20% della popolazione che va in palestra contro il nostro 9,3%, i fitness club sono 38.500ma se cerchiamo “gyms” alcuni osservatori indicano 105.000 palestre, probabilmente includendo anche quelle di scuole e hotel – , mentre in Francia, con 66 milioni di abitanti le palestre sono 4.600.

Fra i partner dell’indagine Sport Plus figura con un ruolo attivo nella divulgazione anche Wbox

Riportiamo una tabella che indica – una volta tanto non è fonte Ihrsa, ma i numeri riportati lasciano a deisderare per affidabilità – il numero di palestre per alcune nazioni di riferimento nel 2019: gli USA raggiunsero il loro picco in quell’anno ed ora stanno velocemente recuperando e superando i dati pre-pandemia (fonte gymdesk.com)

Dati ricerca 2019: Ihrsa per gli USA indica un numero di 38.500 palestre contro le oltre 41.000 qui evidenziate prima del 2020 ph gymdesk.com

Di sicuro l’Italia è il Paese meno censibile i cui dati sono poco attendibili rispetto a quelli riportati da altre nazioni. Quindi va doppiamente apprezzato lo sforzo della ricerca Sport Plus le cui evidenze ora sono accessibili a tutti.

Le parole di CIWAS fotografano bene come gli esiti di questa indagine suggeriscano alcune considerazioni più ampie e gli approfondimenti opportuni, richiamandosi all’occasione di fare tesoro di certi numeri per promuovere i Centri per la Salute e combattere la sedentarietà, anche attraverso il nuovo progetto di Crediti Sportivi

I veri numeri del Settore analizzati dall’ OsservatorioWellnessCiwas nell’ambito della RicercaSportPlus

Finalmente un’analisi accurata e dettagliata del #MercatoItaliano che con un approccio #multidimensionale approfondisce numeri, vision dei Club, motivi di abbandono degli Utenti e le ragioni per cui il 92% della Popolazione non è iscritta in un Club.

DatiContrastanti ma forse più accurati per il nostro Mercato di molte ricerche internazionali, soprattutto per quanto riguarda l’allenamento OnLine che in Italia sembra assolutamente non attrattivo.

Setacciando oltre 85.000 dati abbiamo trovato una grande PepitaDoro ! Una nuova iniziativa da inserire in maniera sinergica nel Progetto CentriPerLaSalute per ampliarne la portata a Studenti liceali ed universitari per combattere la sedentarietà ed il DropOutSportivo con i CreditiSportivi

In un prossimo articolo su HA Wellbeing e/o wbox.it, riprenderemo il tema e le verifiche su tale materia, chiedendo al presidente di CIWAS Andrea Pambianchi di guidarci nella corretta interpretazione dei tantissimi dati che Sport Plus ha prodotto.

Scritto da redazione