La Confederazione Wellness aggiorna il settore riportando un commento sintetico sulle indagini, utilissime per comprendere il nostro comparto, rese pubbliche dal CONI e dall’ ISTAT. Numeri ed indicazioni che fanno riflettere
Sempre utile per il settore l’azione di CIWAS che, nella circostanza, segnala con un comunicato quanto è stato presentato da Giovanni Malagò e Carlo Mornati in rappresentanza del CONI, e Gian Carlo Blangiardo, presidente dell’ISTAT. Un comunicato CIWAS di oggi, 18 luglio, tutto da leggere, con l’approfondimento che i link permettono, documentandosi così sui report

Un milione e 760mila tesserati in meno, oltre ad una perdita di 5.166 ASD e SSD.
Tanto è costata la pandemia da Covid-19 al sistema sportivo italiano. È quanto emerge dal report “I Numeri dello Sport 2019-2020” elaborato dal Centro Studi e Uffici Statistici del CONI e presentato oggi al Foro Italico dal Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, dal Presidente dell’ISTAT, Gian Carlo Blangiardo e dal Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati.
Nel 2020 il movimento sportivo promosso sotto l’egida del CONI ha raccolto oltre 13 milioni 113 mila persone tesserate e 115 mila società sportive, registrando, rispetto all’anno precedente, un calo di oltre 1 milione e 760 mila tesserati/iscritti, da addebitare principalmente all’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia.
Complessivamente nel 2020 si contano 11 milioni 857 mila atleti tesserati o praticanti iscritti; 731 mila sono dirigenti; 490 mila tecnici e 101 mila ufficiali di gara.

La pandemia e il primo lock-down, con l’impossibilità di poter svolgere attività non agonistica nei luoghi al chiuso o attività didattica-promozionale nelle palestre scolastiche, hanno inevitabilmente impattato sulle attività federali, in particolar modo per quelle di carattere promozionale-scolastico, con le variazioni percentuali più evidenti che si riscontrano soprattutto tra le iscrizioni degli EPS: -14,4% i praticanti e -12,5% gli operatori sportivi, mentre sono più contenuti i decrementi per FSN e DSA: -7,9% gli atleti -3,2% gli operatori sportivi. In controtendenza solo 14 Federazioni su 61 FSN-DSA che hanno riscontrato invece un incremento del numero di tesserati.
In calo anche le affiliazioni: 146.961 (contro le 154.128 del 2019), con le Associazioni/Società sportive dilettantistiche iscritte al Registro del CONI che passano da 120.635 a 115.469 soggetti giuridici distinti.
Questi e molti altri elementi sono stati analizzati nel report e vanno letti attraverso una duplice lente d’ingrandimento, comprensiva delle evidenze riscontrate nel report “I Numeri dello Sport dopo il Covid 19”, presentato dell’ISTAT al Foro Italico.
Questi i link per leggere ed esaminare i report
“I Numeri dello Sport 2019-2020”
“I Numeri dello Sport dopo il Covid 19”
