in ,

CIWAS in Campidoglio a sostegno del progetto Centri per la Salute

Andrea Pambianchi durante il suo intervento del 19 gennaio nella sala Carroccio in Campidoglio

Il ruolo attivo a tutto tondo della Confederazione Wellness a favore di sviluppi del comparto palestre e piscine in direzione Salute e Prevenzione secondo il modello che CIWAS ha presentato nei mesi scorsi

Prosegue senza sosta l’attività istituzionale di CIWAS e del suo presidente Andrea Pambianchi, a beneficio degli associati e dello sport tutto.

Uno degli obiettivi per cui CIWAS si batte da mesi è anche quello di vedere riconosciuto il modello Centri per la Salute, il cui progetto è stato in passato presentato in Parlamento.

La scorsa settimana, in coerenza con questa priorità, CIWAS era presente all’incontro promosso dal Comune di Roma e Polo della Salute Method – ne abbiamo parlato su wbox il 20 gennaio – per dare sostegno alle intese fra i due enti e essere parte attiva nel progetto ed nella individuazione della data per celebrare la Giornata Nazionale del Movimento per la Salute, fissata collegialmente per il 21 marzo di ogni anno.

Questo il comunicato CIWAS diramato il 23 gennaio:

CENTRI PER LA SALUTE: Presentato il Protocollo di Intesa con le ASL

Lo scorso giovedì 19 gennaio, presso la sala del Carroccio in Campidoglio, si è tenuto un importante incontro con le Istituzioni Capitoline organizzato dal Dr. Maurizio Perazzolo del Polo della Salute, confederata Ciwas, che ha visto la partecipazione del Presidente Assemblea Capitolina Celli, del VicePresidente della Regione Lazio Leodori, dell’ Assessore alla Salute Regione Lazio D’Amato, dell’Assessore alla Salute Roma Capitale Funari e del Prof. Parisi Rettore Università Scienze Motorie Foro Italico.

L’incontro sull’importanza delle politiche di promozione dell’attività fisica e le ricadute sulla collettività verteva su 3 importanti argomenti:

1) La presentazione del Documento Unico – Centri per la Salute

2) La consegna della bozza di Protocollo di Intesa ASL/Centri per la Salute

3) La richiesta di istituire il 21 Marzo la Giornata per la Salute

I Rappresentanti Istituzionali, riconoscendo il valore sociale e sanitario dell’attività fisica in tutte le sue forme, hanno dimostrato massimo interesse rispetto ai documenti ed alle istanze presentate impegnandosi ad attivare gli uffici preposti.

Nel suo intervento il Presidente Pambianchi ha sottolineato come il modello Centri per la Salute tragga ispirazione dall’attuale assetto delle realtà sportive e dall’esperienza delle Palestre della Salute, ampliandone la portata anche a piscine e centri sportivi basandosi sulle agevolazioni previste per i Centri Termali e le linee guida internazionali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, contenute nel GAPPA – Global Action Plan on Physical Activity.per la riduzione della sedentarietà.

Scritto da redazione