in ,

Come rimanere in forma e vivere felici il più a lungo possibile – il libro

CINQUANTAPERSEMPRE, la guida di Gianluca Scazzosi per invecchiare bene, felici e in salute

Non è una promessa senza fondamento, ma il sottotitolo de “CINQUANTAPERSEMPRE” il libro di Gianluca Scazzosi: un imperdibile testo da leggere che conferma quante opportunità possiamo avere dai 50 anni in su e quante il settore sportivo possa coglierne

L’APPROFONDIMENTO DEL WEEKEND

La presentazione del libro di Gialuca Scazzosi permette di esaminare più approfonditamente un argomento molto attuale per la popolazione e per gli opertori sportivi. In coda a questo articolo potete leggere uno stralcio dell’introduzione del libro e accedere all’intero abstract entrando nel sito  https://www.cinquantapersempre.it/ e cliccando sul pulsante “scarica l’introduzione”

Uno dei più accreditati esperti del settore fitness e sportivo, Gianluca Scazzosi, nel 2022 aveva inaugurato una rubrica riservata ai lettori di HA Wellbeing, presentata come 50Plus. Una “novità” editoriale, finanche un orizzonte tutto da esplorare per palestre e piscine, a parole prodighe di iniziative per la popolazione meno giovane, ma nei fatti poco concreta nel presentare progetti che incontrino effettivamente le aspettative delle persone che invecchiano o è in procinto di passare alla fase più matura del proprio percorso di vita. La rubrica, che proseguirà sulle colonne di HA Wellbeing e sul nostro portale wbox.it, possiamo considerarla prodromica all’opera scritta e completata nelle ultime settimane da Scazzosi.

Infatti “CINQUANTAPERSEMPRE – Come rimanere in forma e vivere felici il più a lungo possibile“ esce nelle prossime settimane e in questa sede, grazie all’autore, con un breve testo e il link di collegamento alla parte introduttiva del libro, ne anticipiamo il contenuto e il percorso narrativo nel quale ci guida l’autore. Il libro sarà presto acquistabile in libreria o anche online, ma proprio online, sul sito dedicato, è possibile comprendere l’idea cui ha lavorato per diversi mesi Gianluca Scazzosi.

Gianluca Scazzosi, l’autore di Cinquantapersempre

Un’anticipazione che wbox.it riporta ai lettori e a tutti gli operatori, anche perché l’argomento merita diverse considerazioni, che vanno oltre le grandi opportunità di servizio e business che una palestra o una piscina può cogliere.

Scazzosi analizza il tema dell’invecchiamento a tutto tondo e non limitandosi all’ambito che più afferisce allo sport e all’attività motoria collegabile alla categoria di chi progressivamente inizia il percorso di declino, irreversibile sì, ma,come spiega l’autore, edulcorabile e con la possibilità di renderlo desiderabile o quasi.

Il tema dell’invecchiamento e delle soluzioni per arginare il processo, arrivando a sognare l’impossibile eterna giovinezza, appassiona ed ha sempre appassionato, ma nell’ultimo decennio, complice la spinta delle generazioni demograficamente dominanti le società moderne, ovvero la X e la Boomer generation, si rivela di strettissima attualità.

50 per sempre”, un obiettivo per essere sereni e più felici di invecchiare bene ph Centre for ageing better by Pexles

Circoscrivendolo al nostro settore, siamo tutti consapevoli del grande potenziale, tant’è che a Londra sono sorti i primi Fitness Club “anti ageing” che puntano ad offrire servizi e a soddisfare le aspettative degli over 40, perché è da questa età che la parabola esistenziale fisiologicamente comincia a decrescere. Fitness e Piscine, pur non disconoscendo l’importanza di questo argomento e il grande peso reale che hanno gli over 50 per le fortune del business e delle nuove strategie, sono decenni indietro ad altri comparti.

Il mondo medicale e quello farmaceutico su tale fronte sono attivi da un trentennio e più; la cosmesi, in chiave anti ageing, ha costruito fortune, mentre le case di riposo, riservate ai più anziani, stanno trasformandosi in costosissimi ed attrattivi resort per accogliere persone che da rischio isolamento, possono ritrovarsi in comunità dove prevalgono agi, amenità, socialità, sicurezza e assistenza, senza le quali è probabile invecchiare male, rapidamente e più esposti a patologie dell’età. Ma sullo stesso binario stanno correndo da tempo anche turismo, hospitality, nutrizione e molti altri settori.

Lo sport, con riferimento a piscine e palestre, cosa abbia effettivamente fatto ad oggi, al di là di parlare (tanto) di Salute e Prevenzione e movimento per frenare sarcopenia o il cedimento progressivo dei tessuti, non è stato certo una fucina di idee e modelli vincenti per attirare queste persone, molte delle quali sono di alto potenziale economico, purchè vengano soddisfatte appieno aspettative e bisogni che altri settori stanno interpretando al meglio, capitalizzando al massimo l’offerta e gli ambienti ideati per questa parte di popolazione che prevarrà numericamente su altre fasce d’età.

Nell’era del Well-being, vivere al meglio anche dopo i 50 anni significa essere felici della propia età e condizione fisica ph Vlada Karpovich by Pexels

Quali piscine o palestre hanno ambienti progettati, pensati e arredati per rispondere alle attese di persone che si preoccupano dello scorrere degli anni in salute e mantenendo stili più giovanili ed emozionanti, o quali servizi sono fortemente orientati a rendere gli anni più maturi della propria esistenza belli come possono essere stati quelli precedenti?

Si tratta di aggiornare di molto la nostra visione, le priorità di modello di servizio talvolta di linguaggio e riferimenti che siano più in linea con un vissuto di persone che non possono cancellare il loro passato solo perché oggi prevalgono dettami imposti da un’immagine artificiale di freschezza giovanile per sempre o dalla tecnologia e da un’innovazione molto legate a digitale e intelligenza artificiale. Tutti elementi che se ben adattati, possono aiutare e contribuire a preparare percorsi per gli Over 50 e tutti coloro che presto o tardi arriveranno a questa soglia di età.

Gianluca Scazzosi, con il suo libro, ha il grande merito di parlare dell’invecchiamento come fase di vita che può essere occasione per ritrovarsi, rallentando un processo che la natura riserva a chiunque sia meno giovane, valorizzando questa percorso esistenziale con scelte e soluzioni grazie alle quali serenità e sane abitudini saranno ottimi e confortanti compagni di viaggio.

ph Rodnae Productions by Pexels

Di seguito l’abstract dell’introduzione del libro; per scaricare l’introduzione completa basta entrare nel sito  https://www.cinquantapersempre.it/ cliccare sul pulsante “scarica l’introduzione” e l’interessato riceverà un’email con il pdf  all’indirizzo che il lettore avrà inserito nel velocissimo form da compilare .

Il libro è attualmente in stampa, sarà in libreria e acquistabile on line per la metà di aprile.  

CINQUANTAPERSEMPRE

Come rimanere in forma e vivere bene il più a lungo possibile

Introduzione. La storia comincia da qui

Vi racconto brevemente chi sono per farvi comprendere da dove nasce l’idea di questo libro. Mi chiamo Gianluca Scazzosi, sono nato nel 1966, ovvero a cavallo del cambio generazionale fra Baby-boomer e X Generation.

Sono stato sempre uno sportivo, ho praticato sport a livello agonistico fino all’età di 18 anni e l’attività fisica è diventata la mia professione prima dal punto di vista tecnico, con una laurea in Scienze motorie, e successivamente, dopo un BA (Bachelor of Arts) in Sport Management, anche da quello manageriale e imprenditoriale.

Il giorno in cui ho deciso di scrivere questo saggio avevo appena compiuto 55 anni, avevo appena cominciato un progetto di sviluppo in una start up, nella quale l’età media era di 27 anni e il manager più anziano (più vecchio anche dei soci fondatori) ero io!

A cinquant’anni, il processo d’invecchiamento è cominciato da un pezzo ed è arrivato il momento di far qualcosa per contrastarlo seriamente.

Attenzione, c’è una sostanziale differenza fra invecchiamento e decadimento, ovvero un progressivo deperimento delle cellule, e questo è il concetto di base su cui si basa tutta la storia che vi racconterò in questo libro.

L’uomo non è stato selezionato per vivere in eterno, ma abbiamo la possibilità di fare molto per invecchiare più lentamente e continuare ad avere una vita piacevole ed appagante fino ad ottant’anni ed oltre, facendo in modo che l’organismo funzioni come quando ne avevamo cinquanta.     Alimentazione e attività fisica, ma anche pensiero e relazioni sociali, sono gli strumenti che, se adoperati in modo consapevole, ci permetteranno di vivere in modo sano e soddisfacente il più a lungo possibile.

Per scaricare l’intero abstract cliccare nella sezione sottoindicata

ph Rodnae Productions by Pexels

Scritto da Marco Tornatore