In collaborazione con ForumPiscine e FIRE, la confederazione che raggruppa il più alto numero di gestori di piscine nazionali, avvia un progetto veramente utile, da condividere con ogni operatore
Congepi, che oggi in Italia significa la più credibile sigla rappresentativa che per prima ha effettivamente agito nell’interesse del sistema gestionale sportivo, facendo convergere verso un percorso unitario numerosissime società, prosegue nella sua missione con una nuova apprezzabilissima iniziativa.
In sinergia con FIRE (Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’ Energia) e ForumPiscine, la quale tanto ha fatto per sostenere la creazione della Confederazione, Congepi dà vita ad un Osservatorio per monitorare i consumi energetici degli impianti natatori nazionali.Ne dà notizia con un comunicato social, parallelamente diffuso anche da ForumPiscine

𝗩𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 | 𝗟’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗻𝗴𝗲𝗽𝗶/𝗙𝗶𝗿𝗲/𝗙𝗼𝗿𝘂𝗺𝗣𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲
Congepi, in collaborazione con FIRE Federazione Italiana per l’uso Razionale dell’Energia e con ForumPiscine Expo & Congress, ha istituito il 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗢𝘀𝘀𝗲𝗿𝘃𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝘀𝘂𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗺𝗶 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗲𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝘀𝗰𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼. Al fine di raccogliere informazioni cruciali e promuovere lo sviluppo del settore, è stato redatto un questionario con l’obiettivo di:
-tracciare il quadro della situazione sullo stato dell’uso dell’energia e della risorsa idrica nelle piscine; -fornire ai decisori politici strumenti e dati concreti per individuare adeguate iniziative e strategie di sostegno;
-incidere sulle politiche governative, creando le condizioni per richiedere contributi e agevolazioni per investimenti che riducono i consumi energetici;
-fornire agli stessi gestori elementi chiave per valutare l‘efficienza dei propri impianti e delle soluzioni proposte dal mercato, e per indirizzare le scelte impiantistiche future.
Se sei un 𝗴𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝗺𝗽𝗶𝗮𝗻𝘁𝗶 e hai voglia di dedicare 10-15 minuti del tuo tempo per incidere sullo sviluppo del settore e aiutarci a plasmare il futuro delle piscine, consulta la pagina dedicata