Iniziato nel 2019, questo importante contratto ha subìto con il Covid un momento di arresto, ma è stato finalmente firmato dalle parti. “Riteniamo sia molto importante in questo momento poiché il contratto, che proprio con il Decreto Sostegni ha dimostrato essere utilizzato da più di 300.000 collaboratori a vario titolo, è anche oggetto della Riforma dello Sport” afferma Giampaolo Duregon, Presidente ANIF “Stiamo dialogando con il mondo delle istituzioni per far sì che tali stanziamenti siano economicamente sostenibili e abbiamo fissato a Bologna per il prossimo 13 ottobre un incontro con i nostri consulenti, l’Avv. Alberto Succi e la Dott.ssa Commercialista Daniela Ilacqua, per sviscerare i dettagli operativi”.
Il settore sportivo è fortemente impegnato nel sociale (avviamento allo sport dei giovani, esercizio fisico controllato per prevenire le malattie croniche e “produzione” dei futuri campioni delle Olimpiadi), pertanto merita, anche ai fini della contribuzione, agevolazioni dedicate e/o finanziamenti, onde evitare che il peso economico rappresentato risulti, purtroppo, insostenibile. anifeurowellness.it
