Mesagne (BR) 16-17 novembre ‘21
Senza cedere a trionfalismi ma con la consapevolezza di una leadership poco eguagliabile, Professione Acqua ha chiuso l’edizione 2021 del Convegno d’Autunno con un meritatissimo pieno successo, confermando il proprio evento come il più seguito e partecipato (in presenza) per il nostro settore. Oltre 340 partecipanti divisi fra iscritti al convegno – a pagamento: anche questo è una sorta di primato – e rappresentanti delle aziende, e spazi espositivi tutti esauriti: le limitazioni per la pandemia non hanno permesso di elevare ulteriormente questi numeri (si accedeva solo se registrati e paganti).


Fra gli interventi di ottimi e preparatissimi relatori, ha avuto un seguito particolare la sessione che ha visto intervenire la padrona di casa, Rossana Prola, presidente di Acquanet, con Ivano Pelosin, apprezzatissimo professionista del settore e figura storica di Assopiscine: momento di condivisione fra due associazioni e i rispettivi rappresentanti, i quali, sul tema delle norme UNI sono due autentiche istituzioni. Indubbiamente tutti i relatori intervenuti hanno lasciato un segno positivo, a riconferma della qualità dei contenuti del convegno. Molto bene e molto seguiti anche i workshop aziendali organizzati dai diversi partner/sponsor. Sulle ali dell’entusiasmo per questa superba performance, Professione Acqua nelle persone di Rossana Prola e Paolo Ferrario ora può proiettarsi a PISCINA 22, che sarà l’evento di cartello del prossimo anno. Per altre informazioni sul convegno appena concluso: professioneacqua.it.
22 novembre 2021 – Redazione HA&W/W.BOX
