L’azienda canadese acquisisce la tecnologica Wexer per rafforzare la posizione nel fitness digitale ed ispirare un nuovo modello ibrido
Il digitale è ormai prevalente nello sport. Cresce in modo verticale nel fitness e, pur se a passo più lento, nelle piscine nazionali.
Seguendo l’onda di questa tendenza, Core Health & Fitness punta a consolidare la sua posizione ad oggi specializzata nell’attrezzatura. Ha infatti acquistato Wexer, società altamente tecnologica che la proietta nell’ambito della salute digitale.

Una scelta strategica importante quella della società canadese, che, oltre a produrre attrezzature, controlla marchi del livello di Star Trac, Stair Master, Nautilus, Schwinn.
E se anche le grandi aziende del fitness si muovono in questa direzione (digitale e salute), forse è meglio che palestre e piscine italiane agiscano in fretta. Core H&F, con questa operazione, rafforza la propria posizione nel fitness digitale e punta a reperire fondi per la crescita del suo business.
Il nuovo matrimonio permetterà di definire meglio il modello “ibrido” alla portata degli operatori del fitness. È evidente che oggi poter essere in presenza, contando sull’online, sia la strada da percorrere.

Wexer, attraverso l’esercizio fisico, unisce il mondo digitale con quello in presenza. La piattaforma offre programmi di allenamento quotidiani, lezioni virtuali e agevola sfide fra utenti. Inoltre, permette la prenotazione delle lezioni molto utili per le catene del fitness.
Wexer conta oltre 10 milioni di invii di allenamenti, è presente in 50 paesi e ha prodotto più di 1.700 video con lezioni virtuali.

Fonte: Palco23