in , ,

Costruire il nuovo futuro di palestre e piscine

Per un rilancio di certezze servono nuove idee e la capacità di cambiare veramente -ph Shvets Production by Pexels

Un vademecum sintetico che viene da uno degli esperti che da sempre illumina il settore: la capacità di riorganizzarsi non si improvvisa, ma richiede la determinazione di chi crede nel proprio progetto proiettato al domani. Se non cambiamo, siamo destinati a soccombere

info@smilingcoachsystem.it

Le aziende ed imprese (riferito a fitness club e piscine) che supereranno le difficoltà sono quelle in grado di strutturarsi, di pianificare e di organizzarsi.

Investite in organizzazione e risorse umane: è la base di ripartenza verso nuovi scenari.

Non è un bilanciere più o meno carico che assicura il nostro futuro: spazio a nuove idee e progettualità ph Victor Feitas by Pexels

Restare fermi in attesa che le cose cambino da sole è solo un’illusione degli imprenditori poco preparati ad affrontare gli ostacoli e le sfide.

Siate preparati con processi capaci di dare le giuste direzioni, definite lo scopo del vostro lavoro, stanziate le giuste risorse affinchè possiate raggiungere obiettivi a medio e lungo termine.

Oggi le giuste strategie devono tener conto di COSA NON FARE, devono essere in grado di adeguare le imprese alle esigenze delle persone e allo stato dell’arte della società mondiale.

Uscite dal “recinto” – zona di comfort o scomfort – assumetevi le responsabilità di “guidare” le vostre imprese.

La costruzione del nuovo futuro non dipende dal prezzo, ma da centralità del cliente e da nuove idee, anche lontane da quelle del passato – ph Institute of Swimming

Non vendete prezzi, investite nel marketing delle risorse umane – proponete cultura, diffondete il concetto di prevenzione tra i vostri clienti – date messaggi attraenti (non prezzi) per possibili clienti.

Siate preparati, siate visionari non fermatevi ad attendere il destino.

Il nuovo management deve vivere nuove situazioni che molti imprenditori non sono preparati a considerare – non dovete agire sulle azioni ma sulle idee!

Scritto da Gerardo Ruberto