in

Credito d’imposta per sponsorizzazioni sportive 2022: al via le domande

E' possibile presentare le domande fino al 29 settembre ph Dipartimento per lo Sport/ Christoffer Borg Mattisson / www.borg-mattisson.se / @borgmattisson

Dal 1° agosto al 29 settembre è possibile fare richiesta del credito di imposta inviando la domanda al Dipartimento per lo Sport

Lo avevamo già segnalato, ma ora si può fare richiesta considerando quanto segue e secondo quanto riporta in coda ItaliaOggi.

La Legge di Bilancio 2023 aveva prorogato il bonus per le sponsorizzazioni sportive, valido per le spese sostenute nel periodo 1° gennaio – 31 marzo 2023. Il totale delle risorse disponibili è di 35 milioni di euro.

Questo il link per accedere alla sezione dedicata nella piattaforma del Dipartimento per lo Sport:

https://www.sport.governo.it/it/contributi-e-patrocini/credito-dimposta-per-sponsorizzazioni-sportive/credito-dimposta-2022/notizie/sponsorizzazioni-sportive-2022-apertura-della-procedura-per-l-invio-delle-richieste-di-credito-di-imposta/

Ne possono beneficiare: Imprese, Lavoratori autonomi, Enti non commerciali

Il credito d’imposta è del 50% e l’investimento minimo (anche in più fasi) è di 10.000 euro; sono valide le spese sostenute dal 1° gennaio 2021 al 31 marzo 2022 destinate a campagne pubblicitarie e quindi anche sponsorizzazioni verso: Società sportive professionistiche; SSD e ASD; Leghe che organizzano campionati nazionali a squadre

Le spese sono da riferire a soggetti con fatturati che vanno da 150.000 a 25 milioni di euro espressi in Italia

Questo quanto ha annunciato ItaliaOggi il 1° agosto via LinkeIn

CREDITI DI IMPOSTA SULLE SPONSORIZZAZIONI 2022, AL VIA LE RICHIESTE
Pubblicata sul sito del dipartimento per lo sport la comunicazione in merito all’agevolazione, recentemente prorogata dal decreto P.a. 2
La misura riguarda lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nello sport. Questi soggetti riceveranno un credito di imposta del 50% degli investimenti effettuati
La piattaforma per l’invio delle domande è attiva da ieri e si trova sul sito del dipartimento per lo sport. Il termine per la fissazione delle domande è fissato al 29 settembre

Scritto da redazione