in ,

Dagli USA arriva il Pickleball: replicherà il successo del Padel?

La dimensione del fenomeno Pickleball negli USA è considerevole: lo sarà anche in Italia? ph Metro Parks Tacoma

Forse più semplice del gioco che oggi sta prevalendo in Italia, potrebbe avere diffusione anche nel nostro Paese, pur con le riserve circa culture e passioni sportive non sempre affini fra States ed Europa

Se ne parla da tempo di questo gioco che è nato dall’idea di alcuni genitori statunitensi per praticare un’attività nel proprio giardino che coinvolgesse tutta la famiglia. Era il lontano 1965. Dal 2017 ha mosso i primi passi in Italia ed oggi si parla di poco più di una trentina di campi da gioco il cui costo è di circa 25.000 euro a campo. Il Pickleball forse potenzialmente potrebbe avere lo stesso successo del Padel, che però nasce in Spagna e si attaglia ai gusti di noi italiani.

Pickleball ph Sport&Impianti

Il fenomeno Squash, sviluppatosi in nazioni anglosassoni e ormai da tempo al tramonto in Italia, deve fare riflettere sul fatto che alcune mode con la racchetta passano velocemente. Ma per la sua semplicità e accessibilità ad un numero elevato di potenziali praticanti, il Pickleball, così come il Padel, potrebbe essere indubbiamente una novità da cavalcare e lanciare nei propri circoli, club, centri sportivi. Lo spunto per considerare il gioco inventato negli USA lo dà anche Marco Magnani con  suo post su LinkedIn:

“Per alcuni il Pickleball potrebbe diventare il “nuovo padel” in Italia, vale a dire uno sport di tendenza e in costante espansione.
Nel maggio 2022 è nata la FIPick, Federazione Italiana Pickleball, che punta all’accreditamento presso il CONI come “Disciplina Sportiva Associata”.
Attualmente in Italia esistono 35 campi specifici per il Pickleball”

Magnani si richiama ad un articolo recuperato dal portale simonesalvador.it che qui riportiamo. Agli operatori più avveduti il piacere dell’approfondimento o della scoperta, per valutare se dare spazio a questa novità, considerando quanto potrebbe aiutare a portare nuovi clienti nel proprio club e se o in che misura investire nel Pickleball per fare crescere il proprio business.

Vale la pena ricordare che uno sport inventato nel 1965, per avvicinare in Italia il numero di praticanti del duo tennis-padel, ha ancora tantissima strada da percorrere: in Europa i tesserati sono 13.000, negli Stati Uniti, si parla si quasi 5 milioni di praticanti. Ci sono fenomeni sportivi tipicamente americani che non trovano poi successo nel nostro Continente: un esempio è quanto accade per il baseball, così popolare negli States, ma quasi ai margini in Europa e soprattutto in Italia.

IL PICKLEBALL SPOPOLA NEGLI USA E LE TV SI MUOVONO

Sarà il “nuovo Padel” anche in Italia?

Pickleball, moda USA: diritti tv situazione Italia 2023 ph simonesalvador.it

Negli USA il Pickleball sta crescendo esponenzialmente e due delle televisioni più importanti – ESPN CBS – si sono mosse per acquisire i diritti video-televisivi dell’APP Pickleball Tour, circuito che si disputa in diverse città degli Stati Uniti (vedi calendario). A settembre 2022 è uscita la notizia che alcuni grandi personaggi (in primis LeBron James) hanno investito nel pickleball, il cui obiettivo, stando alle dichiarazioni di Steve Kuhndel, fondatore della Major League Pickleball, è di arrivare a 40 milioni di giocatori nel 2030 (a oggi si contano circa 5 milioni di praticanti/appassionati).

COME SI GIOCA A PICKLEBALL? CAMPO E REGOLE BASE

Molti di voi, tuttavia, si staranno chiedendo: ma esattamente, cos’è il Pickleball? Si tratta di uno sport racchettistico che racchiude elementi di tennis, tennistavolo e badminton. Il pickleball si pratica utilizzando una speciale palla perforata e una racchetta senza fori, dalla forma diversa rispetto a quella del padel. Il campo ha dimensioni ridotte, equivalenti a quelle del badminton (13,4 metri di lunghezza e 5,18 di larghezza), vi è una rete e non ci sono pareti tipo padel o squash. Vicino alla rete vi è una zona di 2,13mt, chiamata kitchen, in cui non si può colpire la palla al volo.
I campi possono essere indoor od outdoor e sono realizzati in sintetico simil-tennis.

Le attrezzature da Pickleball ph atletanews.sport

Il punteggio prevede la vittoria a 11 punti, con necessità di vincere con 2 punti di vantaggio in caso di parità sul 10 a 10 (e oltre). Attenzione, però. Si ottiene il punto solo nel caso in cui si sia effettuato il servizio, altrimenti, vi è il semplice “cambio palla” – in stile volley pre-rally point system – con il ricevente quindi, che ottiene solo il diritto a servire.
Per ulteriori dettagli sul regolamento clicca qui.

È uno sport di tocco e precisione, in cui la componente fisica è meno sviluppata rispetto alle altre discipline citate, soprattutto se si gioca nel più classico doppio (il singolare, invece, richiede uno sforzo fisico superiore). Ecco un paio di video che ci aiutano a capire come si gioca a Pickleball e quali sono le regole:

Pickleball ph atletanews.sport

IL PICKLEBALL IN ITALIA (gennaio 2023)

Per alcuni il Pickleball potrebbe diventare il “nuovo padel” in Italia, vale a dire uno sport di tendenza e in costante espansione: quanti campi da padel sono stati costruiti negli ultimi anni dalle vostre parti?

In Italia il pickleball è arrivato nel 2017, quando a Tocco da Casauria (Pescara) sono stati costruiti i primi campi. Nel maggio 2022 è nata la FIPick, Federazione Italiana Pickleball, che punta all’accreditamento presso il CONI come “Disciplina Sportiva Associata”. Attualmente in Italia esistono 35 campi specifici per il Pickleball e un’altra cinquantina di campi adattati da altre discipline.

Insomma, la strada è ancora lunga e siamo ben lontani da poter parlare di diritti televisivi o di interesse commerciale in Italia per il Pickleball. Tuttavia, gli USA fungono spesso da precursori di mode e tendenze e la semplicità del gioco, unita ai minori costi rispetto ai campi da padel (mediamente il costo di un campo si attesta sui 25.000€ circa), potrebbero favorirne la diffusione anche da noi.
Vedremo se il pickleball diventerà un fenomeno di massa come il padel.

info da www.sporteimpianti.it

ph atletanews.sport

fonte: simonesalvador.it

Scritto da redazione