Un’iniziativa gratuita, focalizzata sulla vendita dell’abbonamento e ideata per migliorare le competenze manageriali degli operatori del fitness e delle piscine: mercoledì 29 marzo ad Aquamore di Stezzano: il limitato numero di posti suggerisce di registrarsi velocemente
Mia24, società specializzata nella formazione manageriale e nel temporary management, capitanata da Francesco Belà e Pietro Schettino, affronta la materia manageriale in modo nuovo e basandosi su un vissuto legato allo sport e al fitness in particolare: i titolari, infatti, hanno operato per diversi anni per una multinazionale del settore sviluppando poi percorsi innovativi per aiutare i manager a cogliere le opportunità del mercato.
Diverse piscine e palestre – non certo tutte – tendono ancora ad avere un approccio manageriale non evoluto, con margini di miglioramento che potrebbero aiutare a rafforzare e ad accellere, in termini di servizio e di progettualità, società ed ambienti dall’alto potenziale sovente non espresso al meglio. Wbox e HA Wellbeing, fedeli a quanto interpretato da EAA da un paio di decenni, hanno sempre creduto e collaborato con i più credibili professionisti in ambito manageriale proprio perché convinti che il nostro settore possa fare un salto di qualità convincente avvalendosi di dirigenti managerialmente ferrati e capaci. L’idea di un workshop guidato da Mia24, rivolto a figure apicali nella gestione di piscine e palestre, ancor più se ospitato in uno dei centri sportivi d’eccellenza nazionali, come Aquamore di Stezzano (BG), ha persuaso il nostro gruppo editoriale a “patrocinare” questa interessantissima iniziativa che si terrà il prossimo 29 marzo. Sapere poi che questa opportunità è addirittura gratuita, lasciarsela sfuggire non sarebbe proprio saggio.
La collaborazione Mia24 con il gruppo Wbox e EAA, proseguirà anche a RiminiWellness.
Questa la presentazione del workshop del 29 marzo

COME LA VENDITA “FISICA” DELL’ABBONAMENTO SI È EVOLUTA POST PANDEMIA
Chi sono i nuovi clienti, cosa vogliono da te e dal tuo staff oggi, come comunicare ed interagire per essere più performante in ottica di vendita e profitto.
Come il marketing convergente è cambiato ed ha modificato la ricerca di lead e prospect … Il CRM un peso o uno strumento?
Dalla strategia del budget all’operatività dell’action plan.
Innovazione ed evoluzione dei tuoi standard, metodi e procedure sono un passaggio obbligatorio per non essere battuti dal mercato o dai competitor.
I 26 passi del ciclo di vendita e di vita & gli elementi e strumenti che ti possono far fare la differenza.
2 ore super full immersion per iniettare in modalità “pillola”, expertise e best practice che non conosci e che in questa stagione di rilancio stanno facendo la differenza.
Hai cambiato poco o tanto negli ultimi 3 anni /5 anni?…beh…il mercato ed i clienti sono cambiati forse più dei nostri club e dei nostri staff: questa è l’occasione giusta per toccare con mano questo cambiamento e questi nuovi trend topics.
