in ,

David Lloyd e Anytime Fitness investono in Spagna e in Italia

David Lloyd Aravaca a Madrid viene ora affiancato da nuove acquisizioni del gruppo britannico

Due dei più grandi player del fitness e dello sport stanno puntando sui paesi del Sud Europa per nuovi piani di crescita: l’Italia, complici le difficoltà di diversi centri, è terra di conquista per questi ed altri gruppi esteri

David Lloyd, la catena britannica che coniuga alta qualità al posizionamento premium e punta su centri sportivi polifunzionali di prestigio con palestre e piscine, sta investendo in modo crescente sia in Italia che in Spagna.

Nella seconda ha appena rilevato i due Reebok Sports Club presenti a Madrid: in particolare il Club La Finca, ha una dimensione di 30.000 metri quadri e dispone di due vasche, sala fitness da 1.000 metri quadri, campi da tennis e 14 campi da paddle.

David Lloyd Malaspina a Peschiera Borromeo

La ricerca che sta facendo in Italia e le trattative ipotizzate sono focalizzate su impianti simili, che vantino reputazione e posizionamento elevati. Rumors parlano di acquisizioni potenziali in Lombardia, anche se in passato sembrava David Lloyd potesse raggiungere un accordo con uno dei gruppi più noti della capitale, dotato di diversi circoli. La società britannica in Spagna oggi conta 5 club (cui si aggiungono i due neoacquisiti), mentre in Italia per ora annovera Malaspina, destinato presto ad essere affiancato da altri centri David Lloyd.

Anytime Fitness in Spagna è in forte crescita – ph Anytime Fitness

Anytime Fitness, gruppo leader americano presente in tutto il mondo in genere con la formula del franchising, sta allargando il suo intervento nei medesimi Paesi. In Italia sono diverse le nuove aperture annunciate con una previsione che è simile a quella spagnola: in Spagna, dove entro il 2023 sono annunciate 10 nuove aperture, che poterebbero il totale di club Anytime Fitness dai 38 del 2022 a 48 entro il prossimo anno.

In Italia siamo a quota 35 club con due di prossima apertura; nel 2023 dovrebbero aggiungersi altre 5 o 6 strutture.

Crescite in linea con le dimensioni di questo colosso del fitness: nel mondo Anytime Fitness mediamente apre 400 club all’anno; oggi il numero totale è di quasi 5.000 club.

Anytime Fitness è una delle più grandi catene al mondo – ph Anytime Fitness

Insomma, dopo gli ingressi sontuosi per investimenti di GoFit a Milano e Torino, e di Forus per numero di impianti rilevati (18 in tutto), l’Italia si conferma terra di conquista per gli stranieri. In pochi anni i protagonisti di riferimento del settore palestre e piscine stanno cambiando e la spinta di grossi operatori esteri è piuttosto decisiva.

GOFit è la società spagnola che riqualificherà il Lido di Milano con attigua palestra: un investimento di 25 milioni di euro

Scritto da redazione