in , ,

Distinguersi dalla massa

Rafforzare la propria identità e unicità per portare nuovi clienti in Palestra - ph Life Fitness

Scopri come Life Fitness sta aiutando le Palestre a creare i club più unici al mondo...

È bello essere diversi, e in tempi difficili, le palestre devono trovare modi creativi per competere.

I Clienti del club sono alla ricerca di esperienze che vanno al di là di come avevano vissuto la loro experience prima della pandemia, ed è proprio l’ “esperienza” che guida la fidelizzazione e l’acquisizione dei clienti.  La chiave è guardare con attenzione all’ecosistema della propria palestra.

Ma da dove cominciare?

TROVARE CIÒ CHE RENDE UNICO UN CLUB

Un’esperienza in palestra è più della sola attrezzatura: è questo combinato con il concetto e i valori del club, la sua gente, il layout e la tecnologia; si tratta di riunire questi elementi per determinare una soluzione olistica“, afferma Marvin Burton, International Customer Experience and Training Specialist di Life Fitness.

In Life Fitness, questo processo inizia con workshop collaborativi; lavorare con i titolari dei club per capire come vedono il loro marchio e la loro offerta e dove vogliono portarlo.  Gli Experience Hub di Life Fitness sono uno degli strumenti utilizzati per questo. Con sei hub in tutto il mondo e in crescita, ognuno è progettato non solo per mostrare ciò che fa l’organizzazione, ma come le sue soluzioni possono connettersi con le storie dei clienti.

TRASFORMARE IL CONCEPT IN REALTÀ

Stabilire l’ethos e i valori di un marchio è il primo passo, ma questo deve essere ben eseguito.

“Non esiste giusto o sbagliato; il nostro ruolo è quello di aiutare i clienti a stabilire ciò che è meglio per il proprio brand“, spiega Burton.

“Lo staff di tutti i dipartimenti e livelli di anzianità dovrebbe far parte di questo processo, poiché ognuno si impegnerà con la struttura e i suoi membri in modo diverso”.

Questo approccio aiuta anche ad incoraggiare il buy-in del personale, “Molte persone sono naturalmente resistenti al cambiamento, quindi coinvolgerle genera un coinvolgimento positivo e possibili USP (argomentazioni uniche di vendita)”.

Anche la comprensione dei migliori esercizi è importante, e Life Fitness è un punto di riferimento all’interno del settore del fitness, ma anche al di fuori di esso: “Il nostro settore è relativamente giovane e possiamo imparare molto da altri settori, come l’Hospitality e la vendita al dettaglio, dove l’esperienza del cliente è una priorità numero uno.  “

UNA RETE DI ESPERTI

“Sappiamo che non possiamo fare tutto e co-creiamo non solo con i nostri clienti, ma con altri fornitori per offrire un’esperienza coerente e di qualità. “

Dall’interior design allo sviluppo di app; tecnologie audiovisive e di scansione del corpo; Life Fitness ha partnership con fornitori di terze parti per aiutare i club a creare esperienze uniche.  Attraverso API (application programming interface) aperte, le soluzioni digitali di Life Fitness si collegano anche a tecnologie di terze parti per migliorare la funzionalità UX.

“Sii orgoglioso di ciò che ti rende unico”, conclude Burton.  “Il nostro settore è molto competitivo ed è facile guardare a ciò che gli altri stanno facendo bene e pensare che sia necessario replicarlo.  I valori del tuo club dovrebbero guidare tutto ciò che fai: questo rafforzerà il buy-in dei clienti“.

Nota per la costruzione dell’HCM – Human Capital Management: integrare questa serie di suggerimenti aiuta nell’interpretazione dell’articolo sopra pubblicato

CHIEDI “PERCHÉ?” CINQUE VOLTE – Troppo spesso le decisioni sono prese senza ragionare abbastanza ed è facile essere influenzati dalle opinioni. Chiedere perché più volte aiuta a superare questa difficoltà.

ANALIZZA LA TUA ROADMAP DEL PERCORSO DEL CLIENTE ­ – Esplora questo programma come una serie di processi; quindi, guarda come questi si sovrappongono per determinare il percorso completo per i tuoi abbonati.  Definisci il tuo processo di richiesta online; del cliente che si unisce al percorso; dell’esperienza di prenotazione di esercizi di gruppo; anche il processo di cancellazione del tuo club – non sai mai quando un cliente potrebbe tornare e tutte queste esperienze si combinano per lasciare un ricordo duraturo.

IL TUO CLUB A PROVA DI FUTURO – Le tendenze del fitness cambiano e le palestre devono tenere il passo con le richieste dei clienti.  Stabilire un layout e un ecosistema flessibili e adattabili aiuterà la capacità del tuo club di essere sempre di tendenza. 

RACCOGLI IL FEEDBACK DEL PERSONALE – La tua forza lavoro avrà informazioni preziose e l’Impact Mapping è un modo per raccogliere questo feedback.  Esplorare la fattibilità di implementare qualcosa sulla base di criteri concordati e del risultato consente di arrivare ad una serie di conclusioni funzionali a breve, medio e lungo termine, con cui il personale potrà familiarizzare con convinzione.

USA I DATI! Le palestre generano una grande quantità di informazioni e questo dovrebbe essere usato per guidare nuovi progetti.  Le informazioni di base dovrebbero essere facilmente disponibili da un CRM, ma è possibile verificare altre indicazioni come l’uso delle attrezzature, le presenze alle lezioni e le interviste informali, che sono tutti elementi utili per monitorare la cultura dei clienti e del personale.

Scritto da redazione