L’ultima iniziativa della società americana punta a promuove le proprie bike usate e riqualificate ad un prezzo più basso di 500 dollari rispetto al nuovo
Il piano di rilancio Peloton non lascia nulla di intentato, ancor più oggi che può contare su un numero di bike vendute elevatissimo. E dopo vendite copiose è normale che le attrezzature di seconda mano rientrino alla casa madre: per cui rigenerare bike usate e venderle ad un prezzo invitante è una strada da esplorare. Anche perché la domanda c’è ed è meglio che la stessa Peloton si occupi di questo sviluppo anziché lasciarlo ad aziende specializzate nell’usato.

È stata così avviata una campagna in Canada e negli USA per la vendita di Peloton Bike ricondizionate con distribuzione in due canali: online e presso gli shop di Peloton.
Una nuova opzione strategica, dopo l’ennesimo dato negativo: primo trimestre fiscale chiuso con pesanti perdite attestatesi a 408 milioni di dollari. Per il secondo trimestre (fiscale) 2023 l’obiettivo è di superare i 700 milioni di dollari di ricavi (-37% rispetto al 2022).
Parallelamente Peloton ha avviato un percorso per affrancare Precor dal nuovo corso avviato con l’obiettivo molto probabile di cedere il marchio delle attrezzature del fitness professionale.
La vendita di bike usate segue il programma Peloton Certified Refurbished con prezzi ridotti rispetto al nuovo di circa 500 dollari: si va da 1.145 dollari fino a 1995.

Il ventaglio di possibilità di accedere ai prodotti Peloton a condizioni meno impegnative si arricchisce quindi di questa novità, che affianca quella già avviata da tempo del noleggio mensile (solo per gli USA).
Insomma, le idee per contenere l’andamento negativo non mancano, anche se i segnali che arrivano circa il grande ritorno nelle palestre a discapito dell’home fitness, non potranno premiare molto gli sforzi di Peloton.
La compagine leader dell’home fitness, dopo aver beneficiato oltremisura degli effetti pandemici che hanno spinto la gente ad allenarsi a casa, con ricadute sensazionali per le proprie quotazioni in borsa, ora deve fare i conti con la decisa inversione di tendenza.

Per il 2023 si prevede un ulteriore balzo del numero di iscritti nei fitness center, con l’allenamento a casa propria che si ritensionerà ulteriormente: forse la vendita dell’usato rigenerato potrà avere un andamento positivo, ma potrebbe cannibalizzare la già molto indebolita vendita del nuovo.
È probabile che il 2023 sia uno spartiacque decisivo per le sorti di Peloton.