Dopo quasi tre anni di stop tornano i grandi appuntamenti EAA in collaborazione con IAA e la prestigiosa sede, Bocconi Aquamore: il meglio del comparto piscina si unisce per offrire due giornate d’eccellenza a manager e professionisti del fitness acquatico
Dopo tre anni di stop per la pandemia, riparte l’attività che ha reso celebre E.A.A.- European Aquatic Association, in Italia e nel mondo. Lo fa subito in grande stile, coinvolgendo quattro fra i più celebrati top Trainer internazionali: il portoghese Francisco Estevao, Ceo di Portugal AquaTraining nonché coordinatore di I.A.A, International Aquatic Academy, dagli USA, Maria Browning del team Zumba-Aqua Zumba, e i master trainer nazionali del Team EAA, Anna Rita Misciglia e Fabrizio Cantarini. Due giornate con il sabato pomeriggio dedicato ai workshop e la domenica a masterclass dal contenuto aggiornato rispetto ai cambiamenti che il settore e gli esperti stanno interpretando in questi ultimi mesi.

Perché è evidente che quello che stentava a funzionare e a piacere prima della pandemia, oggi è inevitabilmente cambiato e servono idee e concretezza fondamentali per appagare le attese di frequenta le i centri acquatici: contano molto la competenza e l’aggiornamento di chi guida l’attività nelle piscine, i tanti trainer capaci di interpretare i nuovi bisogni della clientela e di chi potrebbe avvicinarsi alla piscina per stare bene e vivere esperienze di autentico wellbeing.

A dare ulteriore valore a questa nuova manifestazione EAA-IAA, anche il prestigio, la modernità e la qualità della sede: Bocconi Aquamore a Milano, dove oltre ad un ambiente piscina moderno e di elevatissimo livello, l’università milanese e il suo moderno complesso del campus faranno da cornice al primo evento EAA 2023.
Invero EAA in Francia ha già iniziato la sua stagione con EAA France e Aquafitness Day tenutosi a Lione lo scorso 28 gennaio: ha ottenuto un grande risultato in termini di partecipanti e di qualità delle attività coordinate da trainer del calibro di Ricardo Maia (Portogallo) e degli italiani Andrea Ronchi e Martina Maisto. Sold out per l’appuntamento francese e soddisfazione piena dei partecipanti e degli organizzatori coordinati da Nelly Ballester.

Per AquaSpring Weekend del prossimo 25-26 marzo, anche nel rispetto di nuovi standard qualitativi i posti sono limitati e, per chi intendesse partecipare, è possibile iscriversi e avere alcune anticipazioni per conoscere il programma, scrivendo a eaa@euroaquatic.it o visitando nei prossimi giorni il sito www.euroaquatic.it
