in

EFFETTO DOMINO: IL TERREMOTO PELOTON PORTA ALLE DIMISSIONI DEL CEO DI PRECOR

Rob Barker, CEO uscente di Precor

Rob Barker, dopo trent’anni, lascia l’azienda di attrezzature per il fitness acquisita da Peloton ad inizio di aprile 2021

I cambi al vertice di Peloton hanno conseguenze anche su Precor, la società acquisita meno di un anno fa dal leader dell’ home fitness. Dopo l’avvicendamento di Foley da CEO di Peloton, Rob Barker infatti lascerà l’azienda e proseguirà la sua esperienza professionale restando nel settore. Sembra che investirà in un franchising di boutique studio in Portogallo, nello specifico, nella catena britannica Trib3.

Attrezzatura Precor – Ph Precor

Il terremoto al vertice delle due aziende coincide con le voci di una possibile acquisizione di Peloton da parte di compratori interessati del livello di Nike, Apple, Amazon o altri leader del largo consumo.

Per alcuni analisti ed esperti, infatti, Peloton potrebbe essere un interessante obiettivo di acquisizione per le più grandi società tecnologiche o orientate al fitness. Ma come è stato riportato in precedenti notizie e viene meglio inquadrato in un prossimo articolo, voci e pareri sul futuro di Peloton sono tanti e discordanti. L’unica certezza è che Peloton, nonostante le pesanti perdite, resta una società di grandissimo valore, forte di numeri monstre. Le previsioni dei ricavi 2022 non sono più di 4 miliardi di dollari, ma rimangono sui ragguardevoli livelli di 3,8-3,9 miliardi.

Ph Precor

Fonte Palco 23

Scritto da redazione