in ,

Efficientamento delle piscine residenziali: cosa è davvero importante?

Crisi energetica ed efficientamento: la tecnologia è il miglior alleato - ph Fluidra

In una fase così critica anche per l’acuirsi della crisi energetica, capire come si agisce per le piscine abitative è un riferimento utile che aiuta a comprendere quanto la tecnologia riesca a soccorrere chi dispone di una piscina, privata o pubblica che sia

Chi desidera sfruttare la stagione invernale per riammodernare la propria piscina e per chi ha deciso di avviare i lavori per edificarne una ex-novo si sta certamente domandando come procedere per evitare il più possibili sprechi di acqua, energia e denaro.

Qui di seguito alcuni accorgimenti da seguire per un impianto il più possibile sostenibile.

POMPE A VELOCITÀ VARIABILE

La pompa di filtrazione ha importanza vitale nel funzionamento di una piscina ed è un alleato chiave per garantire un’elevata qualità di balneazione.

FloPro VS ph Fluidra

Lavorando molte ore al giorno, la pompa di filtrazione garantisce che l’acqua venga filtrata costantemente.

La pompa di filtrazione ha importanza vitale nel funzionamento di una piscina ed è un alleato chiave per garantire un’elevata qualità di balneazione

Tra i vantaggi garantiti a chi opta per una pompa a velocità variabile, anziché singola, vi sono senza dubbio il risparmio energetico e, a seconda del modello, la grande silenziosità della macchina: in genere, infatti, questo tipo di pompe è tra un 20% e 30% più silenzioso della medesima pompa a velocità singola.

Per quanto riguarda il risparmio energetico, alcune proposte sul mercato, permettono una riduzione del consumo di energia fino al 90%, a seconda del modello con cui è paragonata.

Di conseguenza, il trattamento dell’acqua risulta ottimizzato grazie all’utilizzo durante le 24 h, rendendo possibile un gran risparmio di energia e CO2 emessa nell’ambiente.

TRATTAMENTI CON ELETTROLISI

Una piscina senza cloro chimico è oggi possibile grazie a trattamenti a elettrolisi, uv e neolysis.

I sistemi di elettrolisi permettono di produrre cloro utilizzando il comune sale da cucina immesso direttamente nell’acqua di piscina. In questo modo non si produce né si trasporta cloro chimico da un continente all’altro (Cina/Stati Uniti principalmente) e quindi si contribuisce ad inquinare di meno.

Una piscina senza cloro chimico è oggi possibile grazie a trattamenti a elettrolisi, uv e neolysis

Inoltre, avendo una gestione automatizzata della disinfezione della piscina, non si usano altri prodotti chimici per la sanificazione e non si rischia che l’acqua diventi verde e, conseguentemente, di doverla sostituire, con enormi sprechi della risorsa più preziosa della nostra Terra. Con questi sistemi anche l’uso degli altri prodotti chimici complementari è limitato.

Elite Connect ph Fluidra

I sistemi di elettrolisi possono essere molto semplici ma anche molto complessi, come quelli che permettono di gestire la piscina direttamente dal proprio smartphone.

POMPE DI CALORE

Se l’idea è di utilizzare la piscina più a lungo possibile, scegliere una pompa di calore efficiente significa risparmiare in modo notevole: le pompe di calore ad inverter, possono essere ancora più eco-sostenibili e relativamente semplici da installare anche su piscine esistenti. In genere, l’energia termica resa da una pompa di calore vale quattro volte l’assorbimento elettrico della macchina stessa, poiché le pompe prelevano il calore naturalmente contenuto nell’aria e lo trasmettono nell’acqua.

Le pompe di calore ad inverter possono essere ancora più eco-sostenibili e relativamente semplici da installare anche su piscine esistenti

Questo significa che l’80% dell’energia che viene immessa nella piscina è praticamente gratuita (deriva dal calore naturalmente presente nell’aria).

Z550 iq ph Fluidra

FILTRI DI ULTIMA GENERAZIONE E MEZZI FILTRANTI INNOVATIVI PER RISPARMIARE ACQUA La scelta del filtro è determinante per quanto riguarda il risparmio idrico e sul mercato sono disponibili soluzioni a cartuccia di ultima generazione che permettono un grande risparmio di acqua nel lavaggio della stessa.

Nanofiber ph Fluidra

Optare per una di queste tecnologie permette anche di filtrare particelle di dimensioni piccolissime e di prevenire intasamenti del dispositivo dovuti allo sporco. Invece, se nei normali filtri a sabbia si utilizzano mezzi filtranti vetrosi (più efficaci della sabbia), durante il controlavaggio del filtro si può risparmiare fino al 50% di acqua.

Scritto da redazione