in

Federnuoto e Federvolley: un aiuto agli affiliati per capire la riforma

ph Freepik

Anche se i prossimi imminenti correttivi costringeranno a divulgare degli aggiornamenti, le due federazioni sono state fra le prime ad attivarsi per facilitare le società affiliate e gli operatori

Come segnala Diritto e Sport su LinkedIn, FIN e FIPAV si sono attivate per facilitare interpretazione e comprensione della riforma dello sport materia che si rivela sicuramente non semplice per molti. La FIN, direttamente o con propri emissari, sta da tempo partecipando a webinar e convegni per facilitare la progressiva acqusizione di elementi cardine del nuovo impianto normativo.

FEDERAZIONI IN CAMPO PER LA RIFORMA DELLO SPORT
Il 14 giugno la Fin (nuoto) ha inviato ad associazioni e atleti una nota in cui si parla del nuovo vincolo sportivo, anche se si fa riferimento alla norma contenuta nel dgls 163/2022 (primo correttivo), quindi precedente alle modifiche apportate dal dl sport-p.a.
Oltre alle indicazioni sul vincolo, la Federazione riporta anche i dettagli per la richiesta di nulla-osta al trasferimento di atleti, con tanto di moduli allegati. L’atleta dovrà inviare la richiesta entro il termine perentorio del 28 luglio 2023.
È probabile che arriveranno nuovi chiarimenti, che contemplino la nuova impostazione biennale del vincolo.
Dalla Fipav (pallavolo), invece, una video-lezione dedicata alla riforma, che sarà disponibile da oggi, 6 luglio, sul canale Youtube della Federazione

Scritto da redazione