in ,

Firmato il decreto che obbliga società e impianti sportivi a disporre del defibrillatore

Il decreto è stato firmato dal Ministro Schillaci (salute) e dal Ministro Abodi (sport) ph salute.gov.it

Il dispositivo salvavita, già necessario nelle manifestazioni sportive, ora deve essere disponibile anche per le attività quotidiane di allenamento

beatrice.masserini@studiocassinis.com

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ed il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, hanno firmato il decreto che dispone la presenza obbligatoria dei defibrillatori all’interno degli impianti sportivi, non soltanto durante le gare, ma anche durante le ordinarie attività di allenamento, rimanendo sempre a disposizione di coloro che usufruiscono delle strutture sportive.

ph Centro Diagnostico Sabatino

Il decreto disciplina la certificazione dell’attività sportiva non agonistica ed amatoriale e le linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici edautomatici, oltre che di eventuali altri dispositivi salvavita: in pratica regola presenza ed utilizzo dei defibrillatori negli impianti sportivi.

Nel dettaglio, questo provvedimento, che aggiorna il precedente Decreto ministeriale (risalente al 2013 e relativo a quanto disposto dalla Legge 116/2021), prevede l’utilizzo dei defibrillatoriautomatici esterni, oltre a quelli semiautomatici, anche nel corso degli allenamenti e delle competizioni.

Inoltre, prevede anche l’obbligo per le società sportive di condividere l’uso dei defibrillatori con tutti quelli che usufruiscono degli impianti. Il DAE deve essere registrato presso la centrale operativa del sistema di emergenza sanitaria 118 territorialmente competente.